POLIGNANO A MARE (Bari) – Venerdì 8 ottobre sarà effettuata la penultima escursione al sito archeologico di Santa Barbara. Partenza ore 16. Evento gratuito con prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni presso l’ info-point di Via Martiri di Dogali o al n. tel 080 4252336.
Il 14 ottobre, giovedì, alle ore 19.00 presso il Museo Pino Pascali a Polignano a Mare (lato mare), L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “CON.FUSIONE” – Arte al Vapore – , presenta: SULLE NOTE DELLA QUARTA VIA: un viaggio introspettivo guidato dalla voce recitante di Massimo Zaccaria e le note al pianoforte di Govinda Gari. Testi di: Eraclito, Rumi, De Salzmann, Osho, Shakespeare, Zaccaria. Musiche di: Gurdjieff, De Hartmann, Rameau, Gari.
INGRESSO GRATUITO con prenotazione obbligatoria ai n. 339 8011152 oppure 348 9228836. Necessario GREEN PASS
Il 16 ottobre, sabato, alle ore 19.30 la FONDAZIONE PAOLO GRASSI presenta presso il Museo Pascali a Polignano (lato mare): Stravinsky & Friends 2021 – Fiabe per pianoforte solo. Biglietti disponibili presso la Fondazione Paolo Grassi e online su VivaTicket.
Biglietto intero: 10€
Riduzioni:
senior (over 60) 5€
extra (under 30) 5€
family (minimo 3 biglietti) 5€
Biglietti acquistabili qui: urly.it/3fw9g.Necessario GREEN PASS
L’incontro di archeologia previsto per il 9 ottobre ALLA LUCE DELLE ULTIME SCOPERTE è stato posticipato al 5 novembre alle ore 17 presso la BIBLIOTECA di Comunità R. Chiantera (nuova sede) in Via Mancini, 34. Prenotazione obbligatoria a mezzo mail all’indirizzo: eventiculturalipolignano@gmail.com.
Necessario GREEN pass.