L’esaltante stagione della Scuderia Automobilistica Casarano Rally Team ha fatto tappa tra ieri e la giornata odierna sul Circuito Internazionale Napoli di Sarno in provincia di Salerno dove si è svolta la trentaquattresima edizione del Napoli Challenge-Sarno, gara valida quale seconda prova del Campionato Italiano Formula Challenge. La compagine salentina si è messa in luce grazie alla prova maiuscola di Francesco Marotta che al volante della Peugeot 106 16v preparata da Ferrara Motors si è battuto con il piglio del campione contro le più potenti vetture dei suoi avversari, centrando la vittoria nel Gruppo Speciale Slalom e di conseguenza nella classe S5 e chiudendo la gara al quarto posto assoluto. Il risultato assume i contorni di una “Mission impossible”, se si considera che la gara si è svolta per buona parte sul bagnato, che il pilota di Cavallino era alla sua prima esperienza agonistica sull’impegnativo circuito campano e che l’ha affrontata azzardando anche la scelta dei pneumatici, una scelta che comunque si è rivelata azzeccata soprattutto nella seconda e terza manche di gara dove ha fatto segnare i migliori riscontri cronometrici, abbassando di molto i tempi realizzati nel corso dei primi tre giri di pista. Sempre vittorioso nella classifica di gruppo Marotta ha iniziato la competizione con le gomme intermedie cogliendo il settimo posto assoluto. La seconda tornata di gara, affrontata con gomme slick, lo ha visto migliorare la propria performance di oltre ventidue secondi chiudendo al quinto posto nella generale. Ma è stata la terza e conclusiva manche, coperta con il tempo di 3’39” e 882 millesimi (migliore di oltre diciassette secondi rispetto alla manche precedente) che gli è valso il terzo miglior crono assoluto, ha sugellare un fine settimana più che positivo e che ha ancora una volta confermato la crescita in termini di prestazioni e di gestione della gara da parte dell’alfiere Casarano Rally Team. Con questa seconda vittoria di gruppo consecutiva Marotta aggiunge altri 5,5 punti alla sua classifica di campionato guadagnando due posizioni e occupando il terzo posto assoluto a mezzo punto dal secondo posto e a una sola lunghezza dal nuovo capoclassifica Cosimo Salonna.
Ultimi Articoli
Il grande cinema breve torna a Rocchetta Sant’Antonio con Ettore Bassi e la musica...
Rocchetta Sant'Antonio (Foggia) – Martedì 12 agosto 2025, a partire dalle ore 20:30, nella suggestiva cornice del centro storico di Rocchetta Sant'Antonio, in piazza...
“Le Due Bari 2025”: gli appuntamenti dal 13 al 18 agosto del programma culturale...
Teatro, musica, danza, cabaret e molto altro animeranno il Ferragosto in città grazie a "Le Due Bari 2025", il programma culturale e sociale promosso dal Comune di...
Presentato ad Alberobello il Trulli n’Beer 2025: ci siamo! E’ partito il countdown per...
L’attesa sta per finire! Aquattro giorni dall’inaugurazione, Trulli n’ Beer 2025 entra ufficialmente nella sua fase più calda. Dopo la conferenza stampa dei giorni...