Nasce a Monteroni la casa-museo dedicata alla memoria di Salvatore Bisconti

536

MONTERONI (Lecce) – Martedì 30 novembre, in via Roma n° 69, a Monteroni di
Lecce, sarà inaugurata la casa-museo dedicata alla memoria di Salvatore Bisconti, artista visionario scomparso nell’ottobre del 2010 noto in paese con il soprannome di ”Toto’ Pistone”. La mostra permanente ospiterà un centinaio di opere lignee realizzate in oltre 50 anni di attività. Incisore e scultore di talento, Salvatore Bisconti pur essendo autodidatta ha poco da invidiare agli artisti formatisi nelle accademie. La sua profonda fede cristiana lo ha sempre spinto a privilegiare opere di carattere religioso. Sono una moltitudine i Crocifissi da lui realizzati modellando il legno d’ulivo, di forme e dimensioni diverse gli uni dagli altri,uno dei quali è presente nel Seminario dell’Arcidiocesi di Lecce.
Nei tronchi contorti degli alberi trovati nelle campagne salentine, Bisconti vedeva la sofferenza di Gesù Cristo e degli uomini. Lo confessò lui stesso nel corso di un
colloquio con il cardinale Marcello Semeraro, attuale Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Arte Mistica, ma non solo. Nei primi anni ’70, Bisconti creò
diverse sculture di animali feroci anticipando per certi aspetti la Transavanguardia. Al taglio del nastro della casa museo, oltre ai familiari dell’artista, saranno presenti autorità civili e religiose di Monteroni.