“La Santa allegrezza” canti e racconti del Natale

127

È un viaggio tra i canti natalizi del Salento e del Sud Italia quello che propone “La Santa allegrezza”: un viaggio di parole e musica che da Betlemme ci porta nelle nostre case, al profumo di pittule, ai suoni della pastorale. Un viaggio per rivivere insieme la magia di quella notte, in compagnia di pastori, magi e Mamminieddhi zuccarati. Il concerto natalizio di Enza Pagliara e Dario Muci, prende ispirazione da una lunga ricerca sulle tradizioni e i riti del Natale proponendo canti, strine, filastrocche e leggende che ci introdurranno al nuovo anno. Quanno nascette Ninno a Betlemme, era notte e pareva mienzojuorno. Correva l’anno 1754 quando Sant’Alfonzo Maria de’Liguori scrisse i versi di uno dei più popolari canti natalizi per raccontare ai suoi villani, poveri ed analfabeti, il mistero del Natale. Un mistero che da duemila anni ispira pittori, scultori, poeti e che ogni anno si incarna nel silenzio magico del presepe. Ma è la musica, forse, tra tutte le arti, quella che meglio ha saputo svelare questo mistero, vestendolo di melodie divenute immortali. A partire da Sant’Alfonzo, ogni musicista, popolare o colto che sia, si è misurato con la nascita del Dio Bambino, per raccontare di quella notte prodigiosa, di pastori, di angeli e di pace.

 

I CONCERTI:

 

08 dicembre – Chiesa di San Michele Arcangelo, Trepuzzi ore 20:00, con Marco Tuma

22 dicembre – Chiesa Madre Santa Maria della Neve, Cutrofiano ore 19:30, con Michele Bianco

26 dicembre – Chiesa Madre, Torchiarolo ore 19:30, con Gianluca Longo e Giovannangelo de Gennaro

27 dicembre – Sulla via dei presepi nel Borgo, Tuglie ore 19:30, con Giovannangelo de Gennaro

28 dicembre – Cattedrale, Molfetta ore 19:30, con Gianluca Longo e Gianni Gelao

30 dicembre – Chiesa di Santa Teresa, Nardò ore 19:30, con Marco Tuma

 

EVENTI ORGANIZZATI GRAZIE A:

 

Comune di Cutrofiano

Comune di Torchiarolo

Comune di Molfetta

Comune di Nardò

Don Emanuel Riezzo e la Parrocchia di San Michele Arcangelo Trepuzzi

Gianpiero Pisanello e l’Associazione Culturale “Festival Nazionale del libro

siQura Energy

Pro LocoTorchiarolo-Turchellis

Vincenzo De Pinto e Fabulanova Molfetta