BARI – Prosegue il calendario di eventi nel segno della sostenibilità promossi a febbraio da Cime, organizzatrice della mostra Planet or Plastic?, prodotta da National Geographic e ospitata al Teatro Margherita di Bari fino al prossimo 13 marzo. Da mercoledì 2 a martedì 8 marzo si terrà, infatti, un importante ciclo di laboratori didattici dedicati alle scuole (dalle elementari alle superiori), realizzati da Acquedotto Pugliese in collaborazione con l’assessorato comunale alle Politiche educative e giovanili.
L’iniziativa, che rientra nell’ambito delle attività di “Io scelgo il Pianeta”, primo Festival della sostenibilità ospitato dalla città di Bari, prende il nome di “H2Oltre” e sarà articolata in quattro turni di formazione ogni giorno per classi composte da bambini e ragazzi dai 7 ai 16 anni di età. A condurre i laboratori, il team del bio-relatore Alessio Perniola, fisico, direttore scientifico dell’associazione di divulgazione scientifica Multiversi. Una settimana di formazione che, a partire dal più generale tema della sostenibilità, sarà incentrata principalmente sulla conoscenza del valore inestimabile dell’acqua: una delle molecole più semplici ma, allo stesso tempo, la più sorprendente. I laboratori rappresenteranno, infatti, un’immersione non scontata alla scoperta dei segreti dell’oro blu, con l’obiettivo di scoprire tutte le affascinanti proprietà dell’acqua per comprendere fino in fondo quanto essa sia preziosa e quanto sia importante proteggerla e riutilizzarla. Un percorso ricco di esperimenti dal vivo ed esilaranti gag con i partecipanti, che aiuterà tutti a conoscere e a riflettere sul tema. Le leggi fisiche e chimiche diventeranno, quasi per magia, divertenti, semplici e accessibili e riusciranno a provocare cambiando i nostri stili di vita in chiave sostenibile.
A ciascun partecipante verrà donata una borraccia in alluminio al fine di stimolare tutti i ragazzi ad un uso più consapevole della plastica monouso in linea con la filosofia della mostra.
Per iscrivere la propria classe alle giornate di formazione, è necessario inviare una richiesta all’indirizzo e-mail info@planetorplasticbari.it o telefonare al numero 351 5006492.