MELENDUGNO (Lecce) – Rassegna estiva in quattro serate, organizzata da Vivarch Aps, soggetto gestore dell’Area archeologica di Roca Vecchia e Grotte della Poesia e dei Beni Culturali del Comune di Melendugno, allo scopo di promuovere attraverso il connubio tra Storia e Musica la conoscenza dell’affascinante sito rinascimentale di Roca Nuova, nel Comune di Melendugno.
Il primo evento della rassegna si terrà Venerdì 8 Luglio: il Borgo ospiterà un viaggio nella musica tra la fine del Medioevo e l’inizio del Rinascimento, con una particolare attenzione riservata agli autori antichi di provenienza pugliese e salentina.
Villanelle, chansons, arie, fantasie, sono solo alcune delle musiche che risuoneranno nel Borgo in una serata nella quale si riscopriranno le sonorità di una musica antica, che merita assolutamente di essere mantenuta viva.
Le musiche saranno eseguite dai Maestri Andrea Cataldo (tiorba e chitarra rinascimentale) e Sara Valli (voce).
Il concerto sarà preceduto da una visita guidata al sito di Roca Nuova e accompagnato da una degustazione (cibo + bevanda) a cura della Casaccia di Torre dell’Orso.
Ore 20:00 – Visita guidata
Ore 21:00 – Concerto e degustazione
𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨: 𝟏𝟓€ (comprende la visita guidata, il concerto e la degustazione)
𝐋𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 è 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚
𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: Cell. 3882555704
Le date di Luglio:
8 Luglio – Concerto di musica medievale con i Maestri Andrea Cataldo e Sara Valli
22 Luglio – “Loro. Viaggio nell’universo femminile” con Max Vigneri (voce) e Alessandra Congedo (pianoforte)