CORIGLIANO D’OTRANTO (Lecce) – Prosegue anche a settembre la programmazione dell’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto. Venerdì 2 (ore 21:30 – contributo associativo 7 euro) sul palco Cesare Dell’Anna Trio Feat. Talla Ndiaye. Il progetto, che mette insieme il trombettista salentino e il cantante senegalese, unisce le sonorità della world music con le melodie balcaniche ed il progressive jazz. Un viaggio musicale, nato dalla cultura dell’accoglienza e dell’incontro, che dal Salento al Senegal condurrà in giro per il mondo. La band, nata dall’incontro tra musicisti pugliesi e africani, conduce il pubblico dagli spazi infiniti del deserto fino alle pianure del Salento, dalle atmosfere metropolitane alle magie musicali che abbracciano le terre che si affacciano sul Mediterraneo creando nuove commistioni e sonorità. Sabato 3 (ore 21:30 – contributo associativo 7 euro) doppio appuntamento con Classica & Folklore. La prima parte della serata sarà dedicata ai grandi compositori internazionali di musica classica, reinterpretati dai migliori allievi del pianista e compositore albanese Ekland Hasa. Una performance/workshop in cui le composizioni di Khachaturian, Tchaikovsky, Rachmaninov, Rimskij-Korsakov fino a Ludovico Einaudi saranno raccontate, suonate, contestualizzate rispetto all’epoca, al periodo storico di riferimento. Subito dopo, al pianista Ekland Hasa si affiancherà la soprano Nevila Matjà. Con la cantante lirica, verranno proposte delle arie colte come le Zarzuelas, un genere lirico-drammatico spagnolo ma anche brani tradizionali albanesi, greci, il cante flamenco e composizioni internazionali afferenti al repertorio dei grandi classici del folklore mediterraneo. Prima dei concerti (dalle 20:30) sarà possibile degustare primi e secondi piatti, insalatone, verdure accompagnati dai vini della Cantina Duca Carlo Guarini.
Ultimi Articoli
Alla Scoperta del Salento: Muro Leccese, culla della civiltà messapica
Nel Salento dei Messapi, un posto di rilievo occupa Muro Leccese, culla di importanti reperti archeologici fondamentali per tessere la trama della storia della...
La prima Festa della Burrata di Andria conquista tutti: oltre ogni aspettativa la partecipazione...
Un successo che ha superato le previsioni più rosee. La prima edizione della Festa della Burrata di Andria IGP, ospitata sabato 27 settembre nella storica...
Pietra raddoppia: c’è la Caccia ai Tesori arancioni
PIETRAMONTECORVINO (Foggia) – Il paese pieno di gente, ogni angolo del borgo animato da mostre, spettacoli, rievocazioni; la Torre Normanna, il Palazzo Ducale e...