LECCE . Tutto pronto per quella che è diventata ormai una vera e propria maratona di beneficienza che contraddistingue il natale leccese.
Le iniziative della sesta edizione di Babbo Natale GialloRosso sono state presentate ieri mattina nel corso di una conferenza stampa che ha visto la partecipazione degli ideatori e dei sostenitori di questo progetto, nato da un’idea di Marco De Matteis e messo in atto da subito dal Movimento Sveglia, rappresentato in conferenza stampa dal segretario cittadino, Guido Scopece. Assieme a loro i partner storici, quelli che dal primo minuto hanno aderito al progetto: il Team Manager Claudio Vino per l’Us Lecce, Giampaolo Catalano per The Lesionati e Pasquale Zonno che hanno portato alla realtà l’ormai famoso Babbo Natale GialloRosso e infine ma non per ultimo, Franco Russo, referente dell’Associazione “Cuori e mani aperte”, infatti anche quest’anno tutti i fondi raccolti dalle iniziate in calendario saranno interamente devoluti all’associazione, per il sostegno della Bimbulanza, un progetto attivo dal 2012 e grazie al quale tantissimi bambini usufruiscono di trasporti urgenti verso centri di cura specializzati in modo gratuito e totalmente a carico della Onlus.
Per raccogliere i fondi anche quest’anno sono stati realizzati alcuni gadget (cappellino di lana, sacche, scalda collo) con il logo di Babbo Natale GialloRosso che saranno messi in vendita sia presso alcune attività commerciali segnalate, che durante le iniziative in programma e grazie all’impegno dei singoli componenti di Movimento Sveglia. Ritorna l’asta di beneficienza che vedrà i migliori offerenti aggiudicarsi una maglia dei calciatori dell’Us Lecce. Tra le novità, il torneo maschile di padel, organizzato da Kick Off Sport Center che devolverà l’incasso delle iscrizioni al torneo. Tra i partner di progetto anche Lecce pedala e I like trekking organizzatori di due eventi e About Adv come supporto alla comunicazione.
Anche quest’anno l’iniziativa sarà realizzata grazie al sostegno economico delle imprese Vizzino Costruzioni e Restauro, Kiron, Ghs Salento, Tecnocasa Immobiliare Obelisco.
Così Marco De Matteis: “Siamo felici di aver ripristinato la conferenza stampa che nelle ultime due edizioni avevamo sospeso causa covid, perché è un importante momento di confronto con tutti. Arrivare alla sesta edizione di un progetto che si fonda esclusivamente sul volontariato e l’impegno incondizionato dei singoli non è facile e devo ringraziare anzitutto gli associati del Movimento Sveglia. Per noi tutti ogni anno è un impegno che con grande piacere e poca fatica mettiamo in agenda, di più aggiungo senza timore di smentita che per noi non è Natale se non c’è il nostro Babbo Natale GialloRosso. In questi sei anni oltre ad aver portato gioia e colori tra i quartieri, nelle parrocchie, allo stadio, nei reparti dell’ospedale, grazie alla maratona di beneficienza siamo riusciti a donare in tutto circa 15 mila euro, ed è per tutti motivo di grande orgoglio, soprattutto ricordando che lo scorso anno la prima donazione per l’acquisto della nuova Bimbulanza (che sarà presentata domenica 11 dicembre) è stata proprio la nostra, quella di Babbo Natale GialloRosso”.
Guido Scopece, segretario cittadino Movimento Sveglia: “Il nostro Movimento sin dalla sua nascita ha fatto della necessità di ampliare gli orizzonti di pensiero, la base della propria azione, al fine di coinvolgere tutti coloro i quali credono nella politica come servizio alla comunità, una comunità che guarda al futuro e innovativa e tale può essere solo se ci si prendere cura dei nostri figli. Per questo ormai dal 2017 sosteniamo con tutti i nostri mezzi il progetto Bimbulanza”.
Franco Russo, referente associazione “Cuore e mani aperte”: “Porto i saluti di Don Gianni Mattia e ringrazio di cuore tutti quanti perché grazie all’impegno di molti si realizza un sogno per le nostre famiglie e per i nostri campioni. In attesa della nuova Bimbulanza siamo riusciti ad attivare un sistema di trasporto privato già per lunedì mattina, per due piccoli campioni che dovranno raggiungere il Bambin Gesù a Roma. Siamo grati per l’impegno di tutti e per la partecipazione dei calciatori dell’Us Lecce che proprio l’altro giorno hanno salutato un piccolo campione prima della partenza, sono momenti questi che regalano un pizzico di gioia ma soprattutto tanta forza i nostri piccoli”.
Claudio Vino, team manager Us Lecce: “Ci tengo particolarmente a portare i saluti di tutto il club e in particolar modo del presidente Sticchi Damiani e della signora Marina che per sua naturale propensione è molto attenta alle iniziative di natura sociale. Devo ringraziare tutti per averci coinvolto anche quest’anno nelle iniziative del Babbo Natale GialloRosso e vi ringrazio in particolar modo perché vedo quanto questo tipo di attività hanno un impatto sui nostri calciatori, sono ragazzi come molti e vivere l’esperienza di essere utile, con un sorriso o con un impegno più significativo, per qualcuno che è stato meno fortunato di noi, vi assicuro che lascia un segno forte e indelebile in tutti, tanto che oggi sono proprio loro a chiederci come poter essere più d’aiuto per la comunità”.
Giampaolo Catalano per The Lesionati: “Grazie ancora a tutti perché la Bimbulanza è un progetto importantissimo e siamo davvero orgogliosi di esserne ambasciatori. Anticipiamo che Raniero, un piccolo campione come li chiama Franco, e Baschirotto saranno i protagonisti del nostro prossimo video di Babbo Natale, che forse sarà un po’ meno ironico ma sicuramente incentrato sulla sensibilizzazione di alcune problematiche e su quanto noi tutti possiamo essere d’aiuto a chi attraversa momenti di difficoltà.”
Babbo Natale GialloRosso/Pasquale Zonno: “Certo, è un un Babbo Natale un po’ ingrassato quest’anno ma vi possono assicurare che sono prontissimo per le prossime fatiche! Grazie a tutta questa bellissima squadra, ci vedremo in piazza Duomo l’11 dicembre per inaugurare la nuova Bimbulanza, porteremo tanti sorrisi in cambio voi donate per la Bimbulanza, acquistando i gadget o comunque donando. Sono fiducioso che quest’anno supereremo il record dello scorso anno di 5.500 euro”.
Domenica 11 dicembre ore 11.00
p.zza Duomo
Inaugurazione Bimbulanza alla presenza del vescovo Mons. Seccia, del sindaco Carlo Salvemini, dell’Assessore Marco De Matteis, dei rappresentanti di “Cuori e mani aperte” e del Movimento Sveglia.
Sabato 17 dicembre
Babbo Natale GialloRosso e alcuni calciatori Us Lecce faranno visita ai piccoli pazienti dei reparti del Vito Fazzi di Lecce
Sabato 17 dicembre ore 17:30
Partenza Porta napoli
Trekking “Le porte di Lecce”
Organizzato da I Like trekking Salento
Un trekking urbano per scoprire gli ingressi antichi della città di Lecce: quattro porte che svelano la storia, tra quelle esistenti e una scomparsa, del meraviglioso centro urbano barocco del Salento. Un’occasione per deliziarci della nostra cultura e contemporaneamente curarsi del proprio benessere usando un mezzo completamente ecologico: le nostre gambe! I buoni propositi del Natale!
Km 3 durata 1 ora e mezza
Domenica 18 dicembre ore 8.00
Kick Off Sport Center
Padeliamo Salento
Torneo maschile di beneficienza, livello principiante/intermedio.
Per info e iscrizioni contattare il numero 345.2300977
Domenica 18 dicembre ore 18
Partenza Porta San Biagio
Pedalata con Babbo Natale per le vie del centro cittadino.
Organizzato da Leccepedala
I punti vendita presso cui trovare i gadget Babbo Natale GialloRosso (il cui ricavato di vendita sarà devoluto al progetto Bimbulanza) sono:
Caffè Otranto, viale Otranto 9, Lecce
Urban Café, piazzetta Santa Chiara, Lecce
Bar Vero, c/o stazione servizio Ip via Vernole 39, Lecce
Bar Euclide, Lecce