“Del Racconto, il FIlm”, la vita e gli insegnamenti di don Lorenzo Milani nella serata di domani a Mola

11

MOLA DI BARI – Nel centenario della nascita, “Del Racconto, il Film” vuole celebrare una figura chiave per ogni educatore: don Lorenzo Milani sarà al centro di “Del Racconto, la Chiamata (scomoda)”, domani, domenica 2 luglio, nel Chiostro del Monastero di Santa Chiara a Mola di Bari, in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese e Fondazione Don Lorenzo Milani.

 

In apertura, la sua vita e gli insegnamenti saranno raccontati attraverso il libro “Don Lorenzo Milani. L’esilio di Barbiana” (San Paolo Edizioni) di Michele Gesualdi, uno dei primi allievi del sacerdote. A parlarne, la figlia Sandra, scrittrice e giornalista, presentata dal docente e preside Giovanni Mariani. Seguirà lo spettacolo teatrale, “Cammelli a Barbiana – Don Lorenzo Milani e la sua scuola”, scritto a quattro mani da Francesco Niccolini e Luigi D’Elia, quest’ultimo anche unico attore in scena, per la regia Fabrizio Saccomanno. La storia di Lorenzo, prete, maestro e uomo, che è anche la storia di una scuola nei boschi, dove si fa lezione tra i prati e lungo i fiumi, senza lavagna, senza banchi, senza primo della classe e soprattutto senza somari né bocciati. Lassù c’è tutto il tempo che serve per aspettare gli ultimi ((ingresso a pagamento, ticket: 2 euro). Al termine dello spettacolo, il regista Fabrizio Saccomanno e gli autori Luigi D’Elia e Francesco Niccolini incontreranno il pubblico.

 

 

 

Tutti gli incontri sono alle 19.30 a ingresso libero, fino a esaurimento posti.