LECCE – Domenica 5 maggio, dalle 16.00 alle 20.00, il FAI-Fondo Ambiente Italiano, Delegazione di Lecce, organizza la seconda giornata dal titolo: FAI… in bel respiro! Giornata dedicata alle visite dell’ex Sanatorio Galateo, per raccontarne presente, passato e futuro. Si visiteranno i primi ambienti del sanatorio…si racconterà la sua storia attraverso le immagini dell’inaugurazione del 1934 e poi, attraverso i pannelli esposti, si potrà vedere come diventerà il Galateo (i cui lavori di trasformazione sono già iniziati). A raccontarlo, i giovani Ciceroni dell’Istituto Fermi di Lecce.
Ma non sarà solo l’immobile il focus delle visite, poiché saranno descritte anche le piante presenti nel Parco adiacente, così importanti da renderlo in passato un sanatorio ed ora un bellissimo parco aperto alla Città.
Ma non sarà solo l’olfatto a guidare i visitatori di questo polmone verde cittadino, poiché attraverso la decennale collaborazione tra il FAI e il Conservatorio Tito Schipa, tra i suoi viali si potrà godere della musica degli studenti dell’Istituzione musicale.FAI… una giornata col Conservatorio è il sottotitolo della manifestazione, poiché circa 50 tra ragazzi e ragazze, armati dei loro strumenti musicali, allieteranno i visitatori con la loro musica.
Il pianoforte, i violini, i contrabbassi, l’arpa, le chitarre… la musica classica, il pop-rock, le musiche tradizionali. Ce ne sarà per tutti i gusti, e per tutte le orecchie!…
Il linguaggio universale della Musica sarà veicolo e amplificazione dei messaggi di bellezza, di pace, di energia creativa, di esempi positivi da seguire e che infondono fiducia.
In questa particolare giornata si potrà vivere il Parco in una formula inedita! Decisamente multisensoriale!