Castellaneta, riapre al pubblico la chiesa in grotta di San Giovanni alla Giudea

66

Un altro pezzo di storia sotterranea della città di Castellaneta riapre al pubblico. La grande famiglia dell’associazione Culturale “Amici delle Gravine di Castellaneta” che in questi anni con dedizione e tanto lavoro di ricerche sul campo, hanno riportato alla luce parte della storia sotterranea nascosta, riapre questo sito di eccezionale rilevanza storica.
La chiesa la troviamo citata infatti per la prima volta in una pergamena dell ‘archivio capitolare datato 29 agosto 1291… ” ecclesia sancti Jhoannis Castellaneti… “.
La ritroviamo dopo 3 secoli circa menzionata nella Santa Visita di Mons. Bartolomeo IV Sirigo, che il 6 luglio 1572 si reca al suo interno e la trova così in pessime condizioni in quanto piena di pietre e rifiuti che decide di sconsacrarla. Non cita in quale contrada era situata la Chiesa, ma solo che era dentro le mura della città e in grotta.
Terzo ed ultimo indizio una visita pastorale del Vescovo Mons. Blasio che menziona delle proprietà indicando proprio questa zona, a dimostrazione che il toponimo “San Giovanni Battista alla Giudea ” era ancora utilizzato due secoli dopo la sua sconsacrazione.
Nell’anno 2018 su indicazione della prof.ssa Maria Carla Cassone del gruppo Saas di Enrico Mastrobuono la segnalata all’associazione e dopo aver seguito un lungo iter, sopralluoghi con illustri archeologi, in collaborazione la fam. GIGANTE proprietaria del bene, da Venerdi 02 Agosto riaprirà al pubblico.
Al suo interno oltre all’altare in pietra e l’abside ancora ben visibili lacerti di affreschi sulle diverse arcate perimetrali, durante uno studio più approfondito è saltato fuori incassato in un muro divisorio un secondo bassorilievo che raffigura anch’esso San Giovanni Battista.
Vi aspettiamo Venerdi 02 Agosto ore 17.30 presso le OMC – Officine Mercato Comunale di Castellaneta per condividere con voi questa nuova grande Emozione.
CASTELLANETA SOTTERRANEA, Una città da scoprire. Per partecipare al Tour prenotazione al ☎️ 339 8888933.