Le origini e la carriera di un’icona della musica italiana come Domenico Modugno, nell’anteprima del nuovo spettacolo di Teatro Koreja per la rassegna ‘Meraviglie d’estate’. Giovedì 1 agosto alle ore 21 va in scena al Teatro Kismet lo spettacolo Modugno. Prima di volare. Scritto da Angelo De Matteis in collaborazione con Salvatore Tramacere – che ne cura anche la regia – sul palcoscenico si approfondiscono il tema delle origini di ‘Mr. Volare’, recuperandone la memoria del contesto storico e culturale nel quale il giovanissimo Modugno nutrì la sua vena creativa così da rintracciare le connessioni culturali e linguistiche che hanno poi preso forma nella sua produzione artistica.
Punto di partenza di questa elaborazione è un materiale variegato composto da pubblicazioni recenti e ritagli di giornale dell’epoca, fotografie private e preziose testimonianze orali ritrovate di chi visse insieme a lui gli anni del Dopoguerra in un piccolo paese del Nord Salento, lo stesso che lasciò per andare a Roma e realizzare il suo sogno: diventare attore. In scena Angelo De Matteis, Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli
Evento a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Nel foyer del Teatro sarà presente anche il book corner dell’Associazione Un panda sulla luna, che accompagnerà il pubblico alla scelta della loro prossima lettura.
La rassegna Meraviglie d’estate, a cura di Teresa Ludovico per la Cooperativa Kismet, rientra nell’ambito dell’Avviso Pubblico ‘Le due Bari 2024’, promosso dal Comune di Bari e finanziato dal POC Metro 2014-2020 e propone oltre un mese di eventi a ingresso libero in teatri, spazi all’aperto e hub per l’infanzia e l’adolescenza, che includono quattro debutti nazionali e due prime regionali. Il progetto è realizzato in collaborazione con Ciheam Bari, ARPA Puglia, Parrocchia di San Sabino, Parrocchia San Pio X, Accademia del Cinema Ragazzi di Enziteto e Associazione Mama Happy Centro servizi famiglie accoglienti.