Planetario di Bari alla Fiera del Levante. Fino al 6 ottobre il nuovo spettacolo immersivo ‘Asteroidi – missione verso l’ignoto’

89

BARI – Dopo aver presentato ai docenti le attività dell’annualità 2024/2025 e il nuovo palco olografico, il Planetario di Bari continua la sua programmazione nell’ambito dell’87esima edizione della Fiera del Levante di Bari.
Fino a domenica 6 ottobre all’interno dell’iconica cupola bianca negli spazi dell’ente fieristico andrà in scena un nuovo spettacolo immersivo, intitolato Asteroidi – missione verso l’ignoto. Un viaggio nello spazio che unisce intrattenimento e scienza, sempre attraverso la tecnologia a tre dimensioni che permetterà al pubblico di alzare lo sguardo e sentirsi all’interno di una navicella spaziale per avventurarsi nella fascia principali degli asteroidi e comprenderne l’origine e la potenziale pericolosità. Si tornerà poi ai tempi dei dinosauri per assistere alla loro estinzione per poi cavalcarne uno alla ricerca dei preziosi minerali di cui sono composti.

L’esperienza è adatta a un pubblico con un’età a partire da 4 anni e non è necessaria la prenotazione. Ha una durata di mezz’ora e sarà ripetuta a ciclo continuo ogni due ore circa.
L’ingresso è a pagamento, con biglietto del costo di 5 euro, acquistabile direttamente al botteghino del Planetario in Fiera. Per accedere alla cupola è necessario acquistare il biglietto d’ingresso per la Fiera Campionaria (5 euro, scontato della metà se acquistato online).

NUOVO OPEN DAY PER I DOCENTI
Per dirigenti scolastici e docenti che non avessero potuto prendere parte all’open day a loro dedicato, è in programma una seconda data sabato 5 ottobre, sempre alle ore 18. Obbligatoria la prenotazione inviando una mail all’indirizzo bariplanetario@gmail.com specificando nome, cognome e istituto d’appartenenza. Il Planetario regalerà il biglietto d’ingresso alla Campionaria a tutti i docenti prenotati.
Tutte le informazioni relative alla programmazione del Planetario di Bari sono disponibili sul sito planetariobari.it.