MESAGNE (Brindisi) – Domani, giovedì 21 novembre, alle ore 11:00, presso l’Auditorium del Castello Normanno Svevo di Mesagne (Brindisi) si terrà l’incontro dal titolo “Icons: Pino Pascali”, evento collaterale alla mostra “G7 Sette Secoli d’Arte Italiana” dedicato all’artista pugliese scomparso prematuramente nel 1968. Interverranno: Pierangelo Argentieri, presidente di Puglia Walking Art; Giuseppe Teofilo, Direttore della Fondazione “Pino Pascali”; Rosangela Chirico, artista e scrittrice. Gli studenti del Liceo “F. Ribezzo” di Latiano si cimenteranno, a loro volta, in un reading tratto dalla conversazione di Pino Pascali con Carla Lonzi del 1967 e pubblicato per la rivista “Marcatrè”. Modera Vincenzo De Leonardis della segreteria di Puglia Walking Art. Presso la mostra «G7 Sette Secoli d’Arte Italiana» sono presenti 2 opere grafiche di Pino Pascali: “Tre donnine” (1963) e “Pubblico” (1961), entrambe realizzate con tecnica mista su acetato e cartoncino e studiate nel catalogo da Michela Laporta.
Ultimi Articoli
A Orsara il Corteo storico dei cavalieri e monaci di Calatrava
ORSARA DI PUGLIA (Foggia) – Storie, vesti e vestigia di monaci guerrieri, di antichi cavalieri, tra la luce della Bibbia e il bagliore metallico...
Oggi il grande debutto del Trulli n’ Beer 2025 con dieci serate di festa...
Il countdown è finalmente scaduto: a partire da questa sera, Alberobello diventa il cuore pulsante dell’estate pugliese con il Trulli n’ Beer 2025, un...
“Raffo Parco Gondar 2025”: sta per concludersi la stagione eventi del parco a tema...
Sta per concludersi il diciottesimo anno del "Raffo Parco Gondar 2025", la nuova edizione di eventi del parco a tema più grande del Sud...