TUGLIE (Lecce) – Quest’anno un periodo delle feste fuori dal comune a Tuglie (Le), con migliaia di presenze giunte da tutta la Puglia – e non solo – richiamate da “Natale in Cantina” e “Presepi nel Borgo”, le rassegne che hanno fatto vivere di tradizione il centro storico del piccolo comune salentino, poco distante da Gallipoli.
Per la sesta edizione di “Presepi nel Borgo”, organizzata dall’Associazione Culturale “Festival Nazionale del Libro” con la direzione artistica di Gianpiero Pisanello e Marco Donadei, domani, domenica 5 gennaio, e lunedì dell’Epifania, 6 gennaio, in programma gli ultimi appuntamenti: dalle 17 alle 21, ingresso libero al percorso tra oltre cinquanta presepi, in oltre trenta differenti location di Tuglie, che raccontano la tradizione presepiale nel borgo antico di un paesino salentino di appena 5mila abitanti. Per gruppi di minimo 5 persone possibilità di avere una guida di supporto al costo di 2 euro a persona, info 3485465650 – 3207825145.
Per Natale in Cantina, invece, lunedì 6 gennaio sarà la volta de “La Befana in Cantina”: alle 10 in “Cantina Peparussu”, in via Tramacere 85, uno dei più autentici angoli di tradizione del Salento ionico gallipolino, nel cuore storico del piccolo comune salentino, arriva proprio la Befana, a cavallo, per incontrare i più piccini (per la consegna dei regali che mamma e papà le faranno avere entro il 5 gennaio chiamando al numero 3485465650).
Le offerte raccolte durante le iniziative di Natale in Cantina, rassegna realizzato da Associazione Culturale Festival Nazionale del Libro, Salento Book Festival e Cantina Peparussu-Casa delle Tradizioni, in collaborazione con enti e associazioni del territorio, saranno destinate a PRO-GET-“TIAMO” a cura delle Suore Santa Gianna Beretta Molla di Tuglie per garantire sostegno al percorso di studi dei ragazzi a rischio di dispersione scolastica.