TIGGIANO (Lecce) – Il tradizionale appuntamento con Santu Pati si apre il 17 gennaio con l’accensione dei braceri monumentali, musica popolare, cibo e vino, per poi entrare nel vivo nei due giorni successivi, sabato 18 e domenica 19, con la celebrazione del Capodanno contadino e l’avvio della Sagra della “pestanaca”, la carota giallo-violacea, coltivata esclusivamente nel territorio locale, diventato prezioso simbolo di Tiggiano e inserita dal 2004 nell’elenco nazionale PAT-prodotto agroalimentare tradizionale
GRANDE FESTA DI CHIUSURA DOMENICA 19 GENNAIO, GIORNO DEL SANTO con la fiera mercato tradizionale, l’innalzamento dello stendardo di 6 metri portato in processione con il santo e il concerto di Antonio Castrignanò e Taranta Sound, con ospiti.
SANTU PATI 2025 è organizzato dal Comitato Festa Patronale della Parrocchia di Tiggiano con il Patrocinio del Comune di Tiggiano e della Provincia di Lecce in collaborazione con PugliArmonica.