LECCE – Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry spettacolo in programma nella Stagione teatrale del Teatro Politeama Greco di Lecce, andrà in scena sabato 1 febbraio, ore 20.30 e domenica, 2 febbraio, ore 18.00. Lo spettacolo, che lo scorso anno era ripartito per il tour dal Teatro Sistina di Roma, riprende quest’anno da Lecce, unica tappa pugliese, per toccare i maggiori teatri d’Italia.
Il Piccolo Principe è la storia più letta e amata di tutti i tempi, una storia che tutti conoscono ma nessuno ricorda. Questa è la prova che il concetto che ribadisce l’autore corrisponde a verità: gli adulti non pensano mai alle cose veramente importanti. Quali sono le cose importanti? Sono quelle che gli adulti ci hanno insegnato da bambini e che abbiamo dimenticato diventando adulti. Spetta quindi al Piccolo Principe, eterno bambino, rinfrescarci la memoria.
Lo spettacolo con un grandioso allestimento, si avvia al sold out in entrambe le date.
“E’ uno spettacolo adatto da 0 a 100 anni che affascina per la storia, ma anche per come è stato interpretato con una messa in scena suggestiva ed imponente” commenta il direttore artistico Sonia Greco
Secondo il regista Stefano Genovese “Non è uno spettacolo di prosa, non è un musical, non è un circo, non è un’istallazione. Ma è un po’ di tutto questo”
E’ un’esperienza che combina il racconto, la musica, il canto, il circo e il teatro performativo per dar vita a uno show senza precedenti. Ogni scena non si ferma alla vista, all’udito o all’olfatto. Ogni personaggio, ogni elemento attinge allo strumento più adatto per arrivare alla destinazione finale: il cuore di ogni spettatore.
Il cast prevede: Alessandro Stefanelli / Gabriele Tonti (Principe) – Davide Paciolla (Aviatore) – Claudia Portale (Rosa) – Matteo Prosperi (Re/Prim’attore/Geografo) – Giulio Lanfranco (Uomo d’affari/Ubriacone) – Ludovico Cinalli (Volpe) – Vittorio Catelli (Lampionaio).
Biglietti: presso la biglietteria del Teatro (0832241468); online su www.politeamagreco.it e nei punti vendita del circuito Vivaticket