PUTIGNANO (Bari) – Sono state oltre 17.000 le presenze, ieri, per la prima giornata principale dell’edizione 2025 del Carnevale di Putignano. In mostra i 7 carri allegorici in cartapesta, i 6 gruppi mascherati e le 6 maschere di carattere, all’insegna dei colori della ‘Sovversione’, il tema scelto per questa 631esima edizione e declinato in tutte le sue forme. Tre palchi attivi a commentare la sfilata in 3 punti diversi del percorso, con 5 presentatori ufficiali: Anita Gentile, Gianni Labalestra, Enzo Calabritta, Jordy Chiaf. Ad esibirsi anche la band ‘Le Vibrazioni’, con Francesco Sarcina. “Questa 631ª edizione ha preso il via con potenza ed energia. Le scommesse fatte in questi mesi – dichiara il Presidente della Fondazione Carnevale di Putignano Danilo Daresta – su organizzazione e programma ci hanno dato ragione: avere oltre 17.000 presenze in una giornata che non invogliava ad uscire è un risultato grandioso”. I prossimi appuntamenti previsti dal Carnevale di Putignano: il tradizionale giovedì delle donne sposate e l’appuntamento immancabile degli ‘Nde Jos’r’ (giovedì 20 febbraio dalle ore 20.00, centro storico, ingresso gratuito), la seconda giornata principale con sfilata, ‘Nitro’, ‘Pop X’ e ‘Fenoaltea’ (sabato 22 febbraio, dalle 16.00, con biglietto), la ‘Sfilata dei Sapori’ con oltre 12 eventi esclusivi, masterclass, eccellenze del territorio e divertimento .
Ultimi Articoli
La notte delle chiese aperte: domani apertura straordinaria di sei chiese a Bari vecchia,...
Domani, venerdì 26 settembre, sei chiese di Bari Vecchia apriranno le loro porte durante la Notte delle chiese aperte, un percorso di scoperta e valorizzazione...
Al via stasera a Bari il Fringe Festival con tre giornate di musica jazz...
Al via stasera il Fringe Festival, una tre giorni di musica jazz organizzata nell'ambito della settimana dell'European Jazz Conference 2025, tra i più rilevanti...
Brindisi festeggia i suoi nonni: al Teatro Impero si ride con “i Malfattori”
Brindisi festeggia i nonni con un pomeriggio che unisce teatro, risate e comunità. Istituita in Italia nel 2005, la Festa dei Nonni è l’occasione...