Britt, Fronzi e l’Orchestra Filarmonica OFM aprono la III Stagione Concertistica dell’Accademia Filarmonica del Mediterraneo a Trani

109

TRANI – Grande attesa per il concerto inaugurale della prima parte della III Stagione Concertistica dell’Accademia Filarmonica del Mediterraneo di Trani.

 

Il 9 marzo presso l’Auditorium di San Luigi di Trani il pubblico pugliese potrà assistere ad un eccezionale concerto dedicato alla Musica Sacra.  Si tratta del primo dei quattro concerti che articolano la rassegna denominata Musicae Sacrae inserita nella programmazione della Stagione Concertistica.

 

Il programma del concerto prevede, prima di ogni brano, un’introduzione curata del noto filosofo, musicologo e presentatore di rai 3 (sua la conduzione di Radio 3 Suite, la trasmissione di punta del palinsesto radiofonico dedicato alla musica classica): il professor Giacomo Fronzi.

Pugliese, docente di Estetica e di Estetica delle arti performative presso l’Università di Bari, il professor Fronzi è una assoluta eccellenza della cultura musicale pugliese noto in Italia e nel mondo.

 

La grande star della serata sarà la celebre violoncellista Sujari Britt, conosciuta in Italia come “la violoncellista che incantò Obama”. La sua fama si deve, infatti, anche alla performance per il Presidente eseguita dalla musicista presso la Casa Bianca a soli 8 anni in qualità di enfant prodige.

Sujari, che ha scelto l’Italia come sua seconda patria, è una solista di fama mondiale e si appresta ad incantare il pubblico pugliese dopo aver tenuto recentemente una tournèe in Texas culminata con l’invito dalla prestigiosa Austin University di Dallas a tenere come docente diverse Masterclass.

 

Il programma prevede nella prima parte l’esibizione della ormai nota Orchestra Filarmonica del Mediterraneo (reduce da un grande successo ottenuto a Manama in Bahrain, su invito del Ministero della Cultura bahrenita), preceduta dalla preziosa introduzione e dalla guida all’ascolto a cura del professor Fronzi. Mentre nella seconda parte del concerto, sarà la  violoncellista Sujari Britt a incantare il pubblico con il suo travolgente virtuosismo. Accompagnerà Sujari Britt, l’Orchestra Filarmonica del Mediterranea, diretta dal maestro Giuseppe Monopoli.

 

Il concerto del 9 marzo inizierà alle ore 20,00 presso l’Auditorium dell’ex Conservatorio di S. Luigi a Trani.

Un primo concerto all’insegna della qualità, della internazionalità e della Cultura con C maiuscola che segnerà l’apertura di una Stagione Concertistica mozzafiato. Un’offerta culturale mai vista prima d’ora nella cittadina pugliese e che dopo un intenso triennio di attività ad altissimo livello sta creando un enorme interesse a livello nazionale e internazionale.

 

Con oltre 30 concerti di musica da camera, sinfonica, musica sacra, recital solistici, con grandi interpreti provenienti da tutto il mondo, la Stagione è racchiusa in definiti contenitori formali che aiutano il pubblico a orientarsi nella incredibile varietà dell’offerta culturale proposta:

 

1.     “I CONCERTI DELL’ACCADEMIA”

 

2.     “MUSICAE SACRAE”

 

3.     “ARCHI DEL MEDITERRANEO”

 

4.     “SETTEMBRE MUSICALE”

 

5.      “LA PUGLIA MUSICALE”

 

Il programma generale della stagione:

 

– 9 marzo 2025 – “MUSICAE SACRAE”: SACRAE MUSICAE – Tra Tintinnabuli Sacri e Minimialismo Mistico -Sujari Britt, violoncello solista / Giuseppe Monopoli, direttore / Orchestra Filarmonica del Mediterraneo – Luogo: Auditorium S. Luigi – Trani

 

– 16 marzo 2025 – “MUSICAE SACRAE”: VIVALDI MOTETS – I mottetti sacri di Antonio Vivaldi – Dima Bakri, mezzosoprano / Giuseppe Monopoli, direttore / Orchestra Filarmonica del Mediterraneo – Luogo: Auditorium S. Luigi – Trani

 

– 23 marzo 2025 – “I CONCERTI DELL’ACCADEMIA”: Mozart e Salieri – il concerto per solista e orchestra -Riccardo Obiso, violino / Gianfranco Pappalardo Fiumara, pianoforte / Giuseppe Monopoli, direttore / Orchestra Filarmonica del Mediterraneo – Luogo: Auditorium S. Luigi – Trani

 

– 30 marzo 2025 – “MUSICAE SACRAE”: AD TE CLAMÁMUS – il Salve Regina nella Musica Sacra: Scarlatti, Handel e Pergolesi -Elena Finelli, soprano/ Giuseppe Monopoli, direttore /Orchestra Filarmonica del Mediterraneo – Luogo: Auditorium S. Luigi – Trani

 

– 6 aprile 2025 – “I CONCERTI DELL’ACCADEMIA”: Contemporary Experience – PERCORSI SONORI – Pietro Doronzo, flauto / Giovanni Solenne, voce recitante / Nicola Monopoli, elettronica live e regia del suono – Luogo: Auditorium S. Luigi – Trani

 

– 18 aprile 2025 -“MUSICAE SACRAE”: STABAT MATER, Luigi Boccherini – Chiara Braggion, soprano / Giuseppe Monopoli, direttore / Orchestra Filarmonica del Mediterraneo – Luogo: Auditorium S. Luigi – Trani

 

– 25 aprile 2025 – “ARCHI DEL MEDITERRANEO”: Star Internazionali – Musica da Camera, Tchaikovsky – Souvenir de Florence -Marc Danel, violino / Ayaka Ishiwatari, violino / Simone Gramaglia, viola / Juliette Danel, viola / Mauro Paolo Monopoli, violoncello / Sujari Britt, violoncello – Luogo: Auditorium S. Luigi – Trani

 

– 27 aprile 2025 – “ARCHI DEL MEDITERRANEO”: Simone Gramaglia in string quartet. Il quartetto nella Mitteleuropa del ‘700 -Simone Gramaglia, viola / with International Strings Guests – Luogo: Auditorium S. Luigi – Trani

 

– 28 aprile 2025 – “ARCHI DEL MEDITERRANEO”: Star Internazionali – Marc and Juliette Danel in string octet -Marc Danel, violino / Ayaka Ishiwatari, violino / Juliette Danel, viola / with International String Guests – Luogo: Auditorium S. Luigi – Trani

 

– 29 aprile 2025 – “ARCHI DEL MEDITERRANEO”:”A Franco Alfano”- nel 150° anniversario della nascita -Emilio Mottola, violoncello / Gennaro Musella, pianoforte – Luogo: Auditorium S. Luigi – Trani

 

– 30 aprile 2025 – “ARCHI DEL MEDITERRANEO”: Recital per violino e pianoforte. Grandi Star Internazionali -Miroslav Ambroš, violino / Zuzana Ambrošová, piano – Luogo: Auditorium S. Luigi – Trani

 

– 2 maggio 2025 – “ARCHI DEL MEDITERRANEO”: Recital per violino e pianoforte. Grandi Star Internazionali: Virtuosité du Violon -Ruslan Talas, violino / Varvara Kutuzova, pianoforte – Luogo: Auditorium S. Luigi – Trani

 

– 3 maggio 2025 – “ARCHI DEL MEDITERRANEO”: Mediterranean Cello Ensemble – Ensemble di Violoncelli -Luogo: Auditorium S. Luigi – Trani

 

– 4 maggio 2025 – “ARCHI DEL MEDITERRANEO”: Il solista e l’Orchestra: i concerti mozartiani – Ruslan Talas, violino / Varvara Kutuzova, pianoforte / Giuseppe Monopoli, direttore / Orchestra Filarmonica del Mediterraneo – Luogo: Auditorium S. Luigi – Trani

 

– 11 maggio 2025 – “I CONCERTI DELL’ACCADEMIA”: “A MAURICE RAVEL” – nel 150° anniversario della nascita -Trio Apuliae: Gabriele Ceci, violino / Mauro Paolo Monopoli, violoncello / Mirco Ceci, pianoforte – Luogo: Auditorium S. Luigi – Trani

 

– 18 maggio 2025 – “I CONCERTI DELL’ACCADEMIA”: Recital per Viola sola – Vittorio Benaglia, viola – Luogo: Auditorium S. Luigi – Trani

 

– 25 maggio 2025 – “I CONCERTI DELL’ACCADEMIA”: IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI: un viaggio musicale sulle traccie di Mr. Fogg -Duo Pianistico Aurelio e Paolo Pollice – Luogo: Auditorium S. Luigi – Trani

 

– 29 maggio 2025 – “I CONCERTI DELL’ACCADEMIA”: MUSICAL JOURNEY: dal romanticismo tedesco al neoclassicismo del ‘900 -Sujari Britt, violoncello / Minhae Lee, pianoforte – Luogo: Auditorium S. Luigi – Trani

 

– 1 giugno 2025 – “I CONCERTI DELL’ACCADEMIA”: Concerto di Gala, I grandi concerti per solista e orchestra -Oriana Wojciechowska, violino / Mauro Paolo Monopoli, violoncello / Orchestra Filarmonica del Mediterraneo – Luogo: Auditorium S. Luigi – Trani

 

– 7 settembre 2025 -“SETTEMBRE MUSICALE”: Recital pianistico – Daklen Difato, pianoforte – Luogo: Auditorium S. Luigi – Trani

 

– 14 settembre 2025 -“SETTEMBRE MUSICALE”: Recital pianistico – Simone Niro, pianoforte – Luogo: Auditorium S. Luigi – Trani

 

– 21 settembre 2025 -“SETTEMBRE MUSICALE”: SPERIMENTAZIONI – Duo Di Terra, flauto e marimba – Luogo: Auditorium S. Luigi – Trani

 

– 28 settembre 2025 -“SETTEMBRE MUSICALE”: Galà lirico, la scuola di canto di Rosanna Casucci – Luogo: Auditorium S. Luigi – Trani

 

– 16 dicembre 2025 – “LA PUGLIA MUSICALE” – Concerto del Trio Teleion – Aleksandra Halaczkiewicz, violino /Sujari Britt, violoncello / Massimiliano Monopoli, pianoforte – Luogo: Auditorium S. Luigi – Trani

 

– 17 dicembre 2025 – “LA PUGLIA MUSICALE” – Apuliae Meditationes -Claudia D’Alessandro, violino – Luogo: Chiesa di S. Rocco – Trani

 

– 18 dicembre 2025 – “LA PUGLIA MUSICALE” – Grandi Interpreti Internazionali – Mashimo Wataru, pianoforte – Luogo: Auditorium S. Luigi – Trani

 

– 19 dicembre 2025 – “LA PUGLIA MUSICALE” – Apuliae Meditationes – Annarita Lorusso, viola – Luogo: Chiesa di S. Rocco – Trani

 

– 21 dicembre 2025 – “LA PUGLIA MUSICALE” – Concerto di Natale – Martina Barreca, soprano / Antonio Memeo, voce recitante / Orchestra Filarmonica del Mediterraneo – Luogo: Chiesa di S. Giovanni – Trani

 

 

Per ogni ulteriore informazione e per acquistare i biglietti è possibile consultare il sito dell’Accademia Filarmonica del Mediterraneo:

HOME

oppure contattare la segreteria tramite la mail accademia.filarmonica.med@gmail.com o ai seguenti numeri 3468296657 / 3479640366