Venerdì 21 marzo, dalle 15.30, nella sala convegni del Must di Lecce, si terrà il workshop sulle tendenze del settore wedding in Puglia, che aprirà ufficialmente la prima edizione di Apulia Destination Wedding, evento internazionale dedicato alla Wedding Destination ideato da Salento Class Collection in collaborazione con Tiziana Corvaglia, che si terrà nel capoluogo salentino dal 21 al 23 marzo e che ospiterà 15 wedding planner provenienti da tutta Europa e 30 seller locali.
Il seminario, rivolto agli operatori del settore, si aprirà con Pierangelo Metrangolo, fondatore di Salento Class, che racconterà come è nato il progetto di Apulia Destination Wedding e proseguirà poi con Giulia Molinari, presidente dell’associazione Wedding Planner Puglia, che descriverà le tendenze internazionali del mercato del wedding. Alle 17 toccherà ad Alessandro Baccaro, direttore della Masseria San Giovanni, esporre gli sviluppi e le prospettive del settore nella nostra regione, mentre subito dopo Laura Catizzone, fondatrice di Lovenozze, approfondirà le richieste della clientela internazionale. Alle 17.30, infine, ci sarà spazio per il question time. A moderare l’incontro sarà Antonio Marzano, direttore della rivista DomaniMiSposo e presidente di PWPA, Puglia Wedding Production Association.
In contemporanea, alle 17, nella Masseria Pizzo Falcone sarà ufficialmente inaugurata Apulia Destination Wedding con, a seguire, una visita al frantoio ipogeo e una cooking class. La serata si concluderà con un’apericena offerta da Masseria Pizzo Falcone e il rientro in hotel.
La mattina di sabato 22 marzo sarà caratterizzata da incontri B2B con fornitori del settore che si terranno, a partire dalle 10, a Torre del Parco, mentre nel pomeriggio saranno organizzate due visite guidate, una a Tenuta Manchi a Squinzano (ore 16) e una a Fiermontina Collection e Museo Fiermonte (ore 18). Dopo l’apericena alla Fiermontina, a partire dalle 21, si terrà una visita notturna di Santa Croce.
Domenica 23 marzo, dalle 10 alle 14, nel Chiostro dei Domenicani si terranno ulteriori incontri B2B con fornitori del settore, mentre nel pomeriggio, alle 16.30, chi vorrà potrà usufruire di una visita guidata della città di Lecce. Alle 20.30, a chiusura dell’intera manifestazione, si terrà una serata di gala presso Borgo Mortella.
Apulia Destination Wedding è un evento patrocinato dal Comune di Lecce e realizzato grazie all’azione di Pugliapromozione della Regione Puglia nell’ambito dell’Avviso Pubblico POC Puglia 2014/2020 – Asse VI – Azione 6.8.