Sabato 3 alle 20:45 e domenica 4 maggio alle 17:45 al Teatro Comunale di Novoli con l’esordio di “Smile, un sorriso e forse una lacrima”, nuova produzione di Factory Compagnia Transadriatica e Fondazione Sipario Toscana, si conclude “Ci vuole un fiore – famiglie a teatro”, rassegna che rientra nel progetto Teatri del nord Salento. Lo spettacolo, ispirato alla poetica di Charlie Chaplin e dedicato a Refaat Alareer, poeta palestinese, professore di inglese e fondatore del progetto “We are not Numbers”, ucciso da un bombardamento il 6 dicembre 2023 nella Striscia di Gaza, diretto da Tonio De Nitto, che firma la drammaturgia con Riccardo Spagnulo, musiche di Paolo Coletta e collaborazione al movimento di Barbara Toma, vede in scena Luca Pastore e Benedetta Pati (dai 7 anni). Una casa tutta bianca, un piccolo mondo nel quale si muove uno scrittore buffo e abitudinario, un personaggio con le sue micro manie e con una grande immaginazione. Intorno a lui, lo sguardo delicato di una donna, le cui parole risuonano nell’aria rarefatta. Chi sono? Si conoscono? Cos’hanno in comune? Si incontreranno mai? Smile, è un racconto che si nutre di memoria e ne ribalta il meccanismo, sfuma il confine tra presenza e assenza, immaginazione e ricordo, si chiede se l’amore può vincere gli strappi del tempo e attraversare i confini dell’esistenza. Utilizzando il codice della pantomima, lo spettacolo è anche un piccolo, poetico omaggio alla figura di Charlie Chaplin, al suo saper parlare con sorprendente grazia alle nostre emozioni, chiamandoci, allo stesso tempo, a sviluppare uno sguardo critico sui momenti più cupi della nostra esistenza. Tra la delicatezza di un sorriso e la commozione di una lacrima. Domenica alle 16:30 (gratuito con prenotazione obbligatoria), prima dello spettacolo appuntamento con il laboratorio Foto ricordo a cura di BlaBlaBla. La rassegna “Ci vuole un fiore – famiglie a teatro” rientra nel progetto Teatri del nord Salento, promosso da Factory Compagnia Transadriatica in collaborazione con BlaBlaBla, con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Puglia, Puglia Culture, delle amministrazioni comunali di Campi Salentina, Guagnano, Leverano, Novoli, Trepuzzi e in sinergia con Comune di Lecce e Biblioteca OgniBene.
Ultimi Articoli
Rassegna All’Imbrunire, il concerto dei Folkabbestia chiude il 17 agosto la rassegna al Teatro...
Una delle band più travolgenti della scena folk italiana chiude al Teatro Kismet di Bari la rassegna di eventi gratuiti All'imbrunire. Il 17 agosto a partire dalle...
Alberobello, oltre 35mila presenze in otto serate per Pasqualino Gourmet. Il “Premio Evento Gastronomico...
Si è conclusa mercoledì 14 agosto la settima edizione di "Pasqualino Gourmet", evento dedicato al tipico panino di Alberobello (Ba), che per ben 8 serate ha...
Sabato 16 agosto al via la quinta edizione di Birre al Castello con degustazioni,...
Sabato 16 agosto al Castello Volante di Corigliano d'Otranto prende il via la quinta edizione di Birre al Castello, ideata dal Bluebeat Pub di Lecce, organizzata con CoolClub e con il patrocinio del Comune di Corigliano d'Otranto. Fino a domenica...