BARI – Nell’ambito delle celebrazioni in programma per la Festa di San Nicola, questi i principali appuntamenti cui parteciperà il sindaco di Bari Vito Leccese nelle giornate del 7, 8 e 9 maggio:
MERCOLEDÌ 7 MAGGIO
· ore 11.30 Comando 3° Regione Aerea – in occasione delle celebrazioni di San Nicola la Pattuglia Acrobatica Nazionale “Frecce Tricolori” (P.A.N.) dell’Aeronautica Militare solcherà il cielo con i suoi tradizionali fumi tricolori.
· ore 13.00 Palazzo di Città – sottoscrizione del patto di gemellaggio tra la città di Bari e la città di Cesa (Caserta), rappresentata dal sindaco Vincenzo Giuda, accomunate dalla devozione per San Nicola di Myra.
Alla sottoscrizione dell’accordo sono stati invitati i sindaci e le delegazioni delle altre città gemellate con Bari nel nome di San Nicola: Issa Al-Qassis, sindaco Di Beit Jala (Palestina), Enrico Clemente di Giuseppantonio, sindaco di Fossacesia (Chieti), Francesco Menna, sindaco di Vasto (Chieti), Nicola Conte, sindaco di Missanello (Potenza), Julian Borg, sindaco di Siggiewi (Malta).
· ore 18.00 Baia San Giorgio – processione, santa messa celebrata dal priore padre Giovanni Distante e imbarco del quadro del Santo
· ore 20.30 Castello Svevo – partenza del Corteo storico
· ore 22.00 Basilica San Nicola – arrivo del Corteo storico
I sindaci delle città gemellate sfileranno lungo il Corteo storico.
Alla rievocazione assisteranno Geert Vandenhende, direttore del Museo Nicolaiano di Sint Niklaas (Belgio), Herman Cole, esperto nicolaiano del Museo di Sint Niklaas, giornalista e traduttore e Mia Steel, artista e pittrice belga, e una delegazione del Guangzhou Daily, il principale quotidiano di Canton,città cinese gemellata con Bari, composta da Tian Xiaoping, vice president Guangzhou Daily Group, Mao Yuxi, director of International news Guangzhou Daily, Luo Guiqing, deputy director of General office, Guangzhou Daily, HE Chao, senior page editor Guangzhou Daily.
GIOVEDÌ 8 MAGGIO
· ore 5.00 Basilica San Nicola – santa messa
· ore 6.45 Basilica San Nicola – partenza processione statua del Santo
· ore 7.30 Prefettura – statua del Santo
· ore 8.00 Palazzo di Città – statua del Santo
· ore 10.00 Molo San Nicola – a seguire imbarco statua del Santo
· ore 20.00 Molo San Nicola – sbarco statua del Santo e processione fino a piazza del Ferrarese
· ore 22.00 Molo Sant’Antonio – spettacolo pirotecnico
VENERDÌ 9 MAGGIO
· ore 18.00 – Basilica – santa messa e prelievo sacra manna
· ore 22.00 Molo Sant’Antonio – spettacolo pirotecnico.