POLIGNANO A MARE(Bari) – Domenica 18 maggio a partire dalle ore 15,00 in Largo Suor Maria Laselva.
Un evento iconico che appassiona da più di mezzo secolo intere generazioni e che la nostra Pro Loco “F.F.Favale” di Polignano a Mare organizza con impegno e dedizione.
Lo scopo è quello di mantenere vive le tradizioni semplici e autentiche del nostro territorio passando il testimone ai bimbi di oggi che saranno i nonni di domani e regalando a turisti e visitatori un souvenir della nostra Polignano davvero unico!
Riportiamo di seguito alcune piccole “istruzioni” per la Festa di domenica 18 maggio:
1. Ci si iscrive soltanto in Largo Suor Maria Laselva, prima di lanciare nel cielo il proprio aquilone, alla postazione della Pro Loco, domenica a partire dalle ore 15.00;
2. L’iscrizione è gratuita;
3. Ci si iscrive “con” l’aquilone, possibilmente costruito artigianalmente, e dedicato al tema “fai volare la tua fantasia” con l’iscrizione si riceve il cappellino in regalo;
4. E’ possibile iscriversi, oltre che come singoli, in qualità di scuole, classi, associazioni ed enti;
5. La commissione di valutazione degli aquiloni visionerà gli aquiloni in volo a partire dalle ore 16.30;
6. Verranno premiati gli aquiloni più belli, l’aquilone più aderente al tema, l’aquilone più alto (Premio Davide Zaccagni), l’aquilone più creativo (premio Ing. G. Scagliusi – Onlus Germogli di Futuro).
Saranno presenti gli speaker e i dj di Radio Incontro che ormai da anni, curano la parte sonora, la conduzione, le interviste e il service audio della Festa.
Avremo con noi a partire dalle ore 16,30 gli Sbandieratori della Brancaleone APS di Barletta a far sventolare le loro bandiere, a ritmo di tamburi e trombe.
La Pro Loco F.F. Favale di Polignano sarà lì a ricordare che le tradizioni vanno preservate e valorizzate, anche quando richiedono un pò di impegno e sacrificio!
Grande successo hanno riscosso i laboratori di questi giorni sotto l’esperta guida di Mino Mancini e tal proposito vi ricordiamo che l’ultimo laboratorio si terrà domenica mattina alle ore 10 presso il Museo Pascali stavolta a cura dell’Ass. ZicZic (sold out)
L’evento gode del patrocinio del Comune di Polignano A Mare e della Presidenza della Giunta Regione Puglia.
Ricordiamo inoltre che per l’evento Balconi Fioriti è possibile iscriversi fino al 18 maggio.