TARANTO – Dai 7 ai 12 anni, curiosi, appassionati di avventura e cercatori di tesori.
E’ l’identikit dei giovani archeologi che il Museo archeologico nazionale di Taranto è pronto ad ospitare nelle giornate di venerdì 13 e sabato 14 giugno, in occasione dell’edizione 2025 delle GEA, le Giornate Europee dell’Archeologia.
<< La mission delle giornate promosse dal Ministero della Cultura e coordinate a livello europeo dall’INRAP ( Institut nazional de recherches archéologiques) è quella di sensibilizzare il pubblico sull’importanza della ricerca e del lavoro scientifico che si svolge attorno al patrimonio archeologico – dice Stella Falzone, direttrice del MArTA – ecco perché torniamo ai bambini, affidando a loro il piacere della scoperta e il valore della tutela>>
“Scaviamo e scoviamo!” si chiama il laboratorio di archeologia pratica destinato ai bambini e che si svolgerà all’interno del Chiostro del MArTA, dove sarà allestito un vero e proprio campo di scavo.
Le attività si terranno il 13 giugno dalle 16:30 alle 18:30 e il 14 giugno dalle 18:30 alle 21:00 e saranno rivolte ai bambini di età compresa tra i 7 e i 12 anni, accompagnati da almeno un adulto.
Prima dall’attività pratica, i piccoli partecipanti visiteranno il museo per conoscere da vicino i reperti. Successivamente metteranno in pratica le indicazioni degli archeologi, cimentandosi in uno scavo simulato.
Durante il laboratorio useranno strumenti originali utilizzati dagli archeologi, come la trowel (la cazzuola da archeologo), ma anche palette e pennelli. Ad ogni ritrovamento realizzeranno il disegno dell’oggetto e compileranno le relative schede di scavo.
L’esperienza, dalla durata di circa un’ora e mezza, è con posti limitati. L’attività sarà gratuita per i bambini, mentre il costo del biglietto di ingresso al museo per gli accompagnatori sarà di 10 euro, salvo le gratuità o le riduzioni previste dalla legge e dalle convenzioni. La prenotazione di tutte le attività (obbligatoria) dovrà essere effettuata al numero 099 4532112 sino ad esaurimento dei posti disponibili, comunicando il proprio nome e cognome, email,
telefono e numero di partecipanti.
Per l’occasione il MArTA sarà aperto fino alle 23.30. Ultimo ingresso alle ore 23.00.