Niente Paniko”…siamo al circo” la mostra fotografica di Antonio Nitti Francesco Pomes

19

MARTINA FRANCA (Taranto) – “Niente PANIKO”…siamo al circo” è il titolo della mostra fotografica di Antonio Nitti Francesco Pomes che si terrà al Conservatorio di Santa Maria della Misericordia di Martina Franca, noto come il Convento delle Monacelle,  dall’11 luglio al 20 agosto 2025. Dopo il successo avuto a Bari presso il Museo dei pigmenti del colore centro d’arte Santa Teresa dei Maschi questa inusuale esposizione fotografica approda in una dei monumenti storici di Martina Franca, la mostra curata da Miguel Gomez direttore della Bibart Biennale d’arte contemporanea di Bari si snoderà all’interno del Convento delle Monacelle contestualizzando le opere fotografiche nel percorso museale del Conservatorio, una esposizione fuori dai canoni classici, dove la storia antica si contamina al racconto contemporaneo. Storia di vita vissuta raccontata da Nitti e Pomes, storia di un luogo che non ha tempo, un luogo sospeso tra realtà e sogno, il racconto del circo PANIKO. Il circo etico senza animali, il circo fatto di un collettivo che si crea all’occorrenza.  Tutto, dall’ingresso ai pop-corn, dalla birra alle emozioni, viene “pagato” con un libero e consapevole contributo che tutto il circo spera (ad ogni spettacolo) sia degno dell’impegno che tutti mettono nella realizzazione di un sogno, dove ogni acrobazia racconta la possibilità di un’esistenza diversa. Il Circo Paniko  ci invita a riflettere sull’esistenza di un modello alternativo di vita collettiva dove il denaro è davvero un mezzo e non il fine.  Antonio Nitti e Francesco Pomes come due viaggiatori della memoria, con le loro opere  fotografiche ci portano attorno e dentro il tendone mostrandoci qualcosa che rimanda alla memoria dell’infanzia e che credevano di aver perduto: la libertà, la condivisione, la gioia di vivere come gioco. Tra risate, prove di spettacolo e pranzi condivisi, si disegna il ritratto commosso di un’utopia che ancora respira. Perché forse il futuro non è altro che un equilibrio precario tra la paura e il coraggio di continuare a sognare.

E allora… niente Paniko. Siamo al circo.

 

INAUGURAZIONE  VENERDI 11/7 alle ore 19