Luoghi, libri, contaminazioni e culture: torna quello che è ormai diventato un classico dell’estate letteraria salentina, torna Duerive, festival delle storie. Quest’anno – sotto la direzione artistica di Graziano Gala e Emanuele Bosso – Duerive propone tre preziosissime serate che porteranno a Tricase il meglio delle pagine, dei suoni e dei volti del panorama nazionale nella splendida cornice del Castello dei Trane.
Si comincia il 25 luglio dalle 21 con la presenzazione della rivista The Passenger dedicata alla Puglia: Annibale Gagliani e Paola Moscardino discuteranno delle contraddizioni e delle bellezze di un luogo incantato e insieme vacillante, attraente e problematico. A seguire Gian Marco Griffi, che dopo il successo di Ferrovie del Messico (Laurana) torna in esclusiva da Duerive per raccontare del suo nuovo romanzo pubblicato da Einaudi, Digressione. In chiusura dj set Vinyl Voyage, un viaggio sonoro nella storia della disco house e del funky dagli anni ’90 a oggi, attraverso 25 anni di vinili.
Si torna in pista – in tutti i sensi – il 26 luglio dalle 21 con Federica Brunini (Effetto Jane Austen, Feltrinelli) all’insegna di un viaggio che sulle tracce della famosissima autrice ci porterà a indagare noi stessi prima di fuggire con Valentina D’Urbano e la sua Figlia del temporale (Mondadori) da convenzioni e doveri sociali che rischiano di annientare e reprimere la libertà di Hira, la sua protagonista. A far risuonare poi le armonie del festival penserà Renzo Rubino con la sua Sbanda con una tappa fondamentale del suo tour estivo unica nell’intera provincia.
Si chiude il 27 luglio all’insegna dell’introspezione e delle confidenze: dalle 21 Carmine Tundo, anima de La Municipàl e – tra gli altri – dei Mundial, racconterà di tutto ciò che c’è tra il palco e la penna. A lui sarà consegnato il premio Duerive. Sarà poi la volta di Francesco Montanari, superospite del festival, attore inimitabile che dal Libanese di Romanzo Criminale al Savonarola dei Medici ha regalato infinite emozioni al pubblico italiano. Seguirà il live acustico di Giulia Imperato e Mario Turco per chiudere poi queste intense serate con la musica di Stefano Marra & Savior che chiudono il festival con un rituale tribale a colpi di Afro grooves e percussioni ipnotiche con il loro progetto About Ape. A leggere durante le serate la voce autentica di Pasquale Santoro.
Cultura e musica: Duerive e Duerive Off muovono il Salento nei giorni finali di luglio mescolando pubblico, autori di rilevanza nazionale e figure dello spettacolo in unico abbraccio, dentro a un’unica voce, al medesimo ritmo.
Duerive, festival delle storie è un progetto culturale ideato da Duerive: Festival delle Storie – APS, in partenariato con Proloco Tricase, realizzato con il contributo finanziario del Consiglio regionale della Puglia.
Ingresso libero e gratuito.