A Corsano sono in fase di definizione gli ultimi dettagli per l’organizzazione dei festeggiamenti estivi per rendere omaggio a San Biagio, il Santo Patrono protettore della gola.
Da venerdì 1 a domenica 3 agosto 2025, il paese sarà animato da un ricco programma predisposto dalla Parrocchia “S. Sofia V. e M.” e dal Comitato Feste: eventi religiosi e civili, tra tradizione, musica, spettacolo e momenti di condivisione che coinvolgeranno tutta la comunità.
Quest’anno gli organizzatori hanno esteso l’area della festa, allargando anche a Piazza Umberto I gli allestimenti delle luminarie (come avveniva negli anni ’60) ela tradizionale fiera, “unendo” idealmente le due chiese del paese.
I festeggiamenti prenderanno il via venerdì 1 agosto con i solenni riti religiosi e la tradizionale processione per le vie del paese, preceduta dalla spettacolare accensione delle luminarie della premiata ditta De Cagna e dal rito della consegna della Chiavi della Città al Santo da parte del Sindaco Francesco Caracciolo.
La solenne processione si svolgerà lungo un inedito percorso cittadino e la statua del Santo attraverserà i 15 archi di luminarie di Piazza Umberto I e via della Libertà fino a giungere in Piazza San Biagio davanti al frontone alto oltre 22 metri.
L’uscita e l’ingresso in Chiesa della statua del Santo saranno accompagnati da emozionanti effetti pirotecnici a cura della ditta Fireworks Salento.
A seguire, in Piazza San Biagio si esibirà il Gran Concerto Bandistico “Città delle Grotte – Castellana” diretta dal Maestro Grazia Donateo e in seconda serata Piazza Umberto I ospiterà BATTISTI&FRIENDScon il tributo a Lucio Battisti.
Sabato 2 agosto in Piazza San Biagio sarà celebrata la S. Messa presieduta da Sua Ecc.za Mons. Vito Angiuli e a seguire il Concerto della Banda “Città di Racale”. Alle 22:00 la musica della tradizione salentina degli OFFICINA ZOÈ incontrerà le danze di TARANTARTEdi Maristella Martella in uno spettacolo inedito di voci, luci e coreografie da non perdere.
Gran finale della giornata in zona Anfiteatro con lo spettacolare show di fuochi pirotecnici, a cura della ditta Fireworks Salento di Vincenzo Martella di Corsano.
Gran chiusura domenica 3 agosto: dopo le grandi piazze d’Italia, il live show di NOSTALGIA 90 approda in piazza San Biagio per far divertire grandi e piccoli con effetti speciali, coreografie e gadgets.
La Parrocchia e il Comitato Feste sono a disposizione – anche tramite i canali social – di cittadini e visitatori e ricordano che la partecipazione a tutti gli eventi è gratuita.