Deliceto, il 15 agosto con Eugenio Bennato 60 anni di musica dei popoli sul palco

0

DELICETO (Foggia) – Lo scorso marzo ha festeggiato 77 anni di età e 60 anni di carriera artistica: Eugenio Bennato è a tutti gli effetti uno dei grandi della musica italiana. Dalla metà degli anni ’60 la sua ricerca musicale non si è mai fermata. Un lunghissimo e prolifico viaggio tra folk, musica d’autore, canzone napoletana, musica etnica e sperimentazione continua. È stato tra i fondatori della Nuova Compagnia di Canto Popolare nel 1967 e dei Musicanova nel 1976. Ha prodotto 24 album da solista e ha attraversato tutto il mare magnum delle culture musicali del mondo, con un interesse specifico e profondo per il filo rosso che unisce le differenti espressioni della musica nel Mediterraneo. Eugenio Bennato e Taranta Power saranno a Deliceto venerdì 15 agosto, alle ore 22 sul palco del Delifest. Il concerto è a ingresso libero e si terrà nel panoramico Piazzale Belvedere dominato dalla vista del Castello Normanno-Svevo-Angioino.

L’artista napoletano sul palco di Deliceto porterà anche canzoni e sonorità del suo ultimo album “Musica del mondo”. Bennato sarà come sempre anima, voce, chitarra classica, mandola e chitarra battente con la formazione di Taranta Power, tutti musicisti di grande spessore e di lunga esperienza con i quali Eugenio condivide da anni un percorso che va dal cuore pulsante di Napoli alle mille declinazioni della musica popolare nel mondo. Il concerto del 15 agosto chiuderà a Deliceto il programma del Delifest World Music Festival che, complessivamente, alla fine di una cavalcata musicale di quattro serate, arriverà a offrire complessivamente sette concerti gratuiti che porteranno sul palco 36 artisti internazionali provenienti da Cuba, Portogallo, Spagna, Mali, Burkina Faso e da tutta Italia. Il Delifest è organizzato dalla South Side Music, direzione artistica di Gianni Di Carlo, nell’ambito di Mystica Harmonia, progetto promosso dal Comune di Deliceto e finanziato dal PNRR Linea Borghi. Partner del Delifest è la Lumiwings, compagnia aerea internazionale protagonista della crescita esponenziale dei voli da e per l’Aeroporto Gino Lisa di Foggia. Sui voli della compagnia, da diverse settimane i passeggeri possono leggere del Delifest grazie a una pubblicazione distribuita gratuitamente a bordo.

DELICETO SUMMER 2025. Il calendario degli eventi estivi proseguirà il 16 agosto con la Festa di San Rocco: Orafolk in concerto con lo spettacolo musicale “Mediterraneo” alle 21.30 in Piazzale Belvedere. Il 17 agosto, stessa location e medesimo orario d’inizio per il “Tale e quale show”. Il 18 agosto, “Fly on the wings of freedom”, mentre il 19 agosto il Deliceto Summer offre un doppio appuntamento: alle ore 18, dopo 40 anni riaprirà il Convento di Sant’Antonio e, al suo interno, saranno presentati i locali che ospiteranno un nuovo B&B; alle ore 21, nel Chiostro del Convento, il Festival De Matteo con il concerto del soprano Ripalta Bufo. Tantissimi gli eventi del 19, 20 e 21 agosto quando il Piazzale Belvedere si trasformerà in una grande arena sportiva per i tornei del “Beach Games Summer Festival”. Domenica 24 agosto, infine, la sesta edizione della “Corsa dei Santi”, gara podistica con percorso dal centro storico di Deliceto al Santuario della Consolazione.