Domenica 7 settembre, alle ore 20.30, nel teatro Kursaal Santalucia di Bari, si terrà il concerto «Sea Connections», evento promosso da Ayso Orchestra che celebra il dialogo tra le culture mediterranee attraverso la forza evocativa della musica. L’orchestra, composta per l’occasione da giovani musicisti under 25 provenienti da tutta Italia e da diversi Paesi europei, si propone come simbolo di connessione e costruzione di relazioni tra comunità, in una regione come la Puglia che da sempre rappresenta un crocevia di civiltà e di intensi scambi culturali.
Il programma del concerto si articola in due momenti distinti: nella prima parte si esibiranno in veste di solisti il baritono turco Burak Bilgili e la violista italiana Anna Serova, accompagnati dall’orchestra d’archi; nella seconda parte sarà proposta una suite dalla «Carmen» di Bizet, un grande classico che rende omaggio al folklore mediterraneo, reinterpretato in chiave contemporanea. A dirigere l’orchestra sarà Hakan Sensoy, direttore turco di fama internazionale, che incarna il ruolo di ponte tra le tradizioni musicali delle diverse sponde del Mediterraneo. La serata sarà arricchita da suggestioni visive curate dalla fotografa Raffaella Fasano, per un’esperienza immersiva che unisce suono e immagine, emozione e riflessione. Sarà possibile prenotare il proprio posto gratuitamente al link www.eventbrite.com/e/1630217728109/ sino ad esaurimento posti.
Sea Connections si inserisce nel progetto Levante: l’orchestra come metafora di pace nel Mediterraneo ed è reso possibile grazie al prezioso sostegno della Regione Puglia. Partner pubblici e privati che condividono il nostro impegno per la formazione musicale e la valorizzazione dei giovani talenti. Con noi Pirelli, EY Foundation, OVS e Cisa. AYSO Orchestra è sostenuta anche da CLE, MEIT Multiservices e Vinella.