Può la fisica spiegare non solo l’universo, ma anche le emozioni? Con questa domanda il prof più amato del web, Vincenzo Schettini, arriva a Bari per l’anteprima nazionale del suo nuovo libro La vita che ci piace (Mondadori Electa), in uscita il 30 settembre.
L’appuntamento è per lunedì 29 settembre 2025, alle ore 18.00, all’interno del Palazzo del Consiglio Regionale della Puglia (via Giovanni Gentile, 52), nell’ambito del programma del Libro Possibile Winter. Interverranno Rosella Santoro, direttrice artistica del Libro Possibile, e Mimma Gattulli, Segretario Generale del Consiglio Regionale della Puglia.
Con il suo stile diretto e appassionato, Schettini guiderà il pubblico in un viaggio che intreccia scienza ed emozioni: perché la fisica non spiega solo il mondo che ci circonda, ma anche quello dentro di noi. Attraverso le storie di Marinella e Alessio, due adolescenti alla ricerca della propria strada, il prof affronta temi universali come l’identità, il bullismo, i rapporti familiari e le sfide dell’età di crescita. Concetti fondamentali di fisica – energia, vuoto, forza, equilibrio, magnetismo – diventano metafore potenti per leggere la vita e le sue incertezze. La vita che ci piace è un racconto profondo ed emozionante, in cui Schettini si mette in gioco anche in prima persona, condividendo ricordi e riflessioni inedite. Un’opera capace di unire il rigore scientifico a un’intensa dimensione umana, confermando l’autore come uno dei divulgatori più seguiti e amati in Italia.
Vincenzo Schettini è fisico, musicista, divulgatore e autore bestseller. Dirige il coro gospel Wanted Chorus e insegna fisica alle scuole superiori. Con il progetto La Fisica che ci piace ha conquistato milioni di follower sui social, rendendo la scienza accessibile e coinvolgente. Dal 2023 porta nei teatri italiani La lezione show, che ha appassionato tutte le generazioni. Su RaiDue ha condotto la trasmissione La Fisica dell’Amore. I suoi libri precedenti, La fisica che ci piace e Ci vuole un fisico bestiale, hanno venduto oltre 150.000 copie.
Appuntamento con l’autore lunedì 29 settembre, alle 18.00, a Bari, nel Palazzo del Consiglio Regionale della Puglia, in via Giovanni Gentile, 52. Ingresso su prenotazione – https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd4l6AflTtLpSLAs_y1Eddn-tC98bGw_M5ldlBHlwUlW08d4Q/viewform?usp=dialog, fino a esaurimento posti.