“Bari svelata”, domani l’ultimo appuntamento della rassegna Bari Leggera, nell’ambito del progetto Le due Bari

0

Ultimo appuntamento per la rassegna Bari Leggera a cura della Compagnia Malalingua (nell’ambito del progetto Le due Bari 2025), dedicato alla scoperta di storie e leggende legate a Bari Vecchia. “Bari svelata: i racconti intorno al fuoco”, una produzione dell’associazione Stratos, in programma domani (sabato 27 settembre), alle 18 (con partenza dal piazzale antistante alla Torre della SS Annunziata; disponibile un servizio di interpretariato LIS), è un percorso itinerante e interattivo in cui il pubblico sarà protagonista di un’esperienza immersiva, in cui la narrazione di episodi (forse) dimenticati della storia barese prenderà vita attraverso l’incontro per le strade della città vecchia di antichi e sorprendenti personaggi: pellegrini, soldati, protagonisti di storie di fede e di violenti scontri armati. Protagonisti, Pasquale Ruggieri, Fabio Armenise, Fabio Buono, Monica Marvulli, Armando Moncelli, Maurizio Sarni.

La seconda edizione di Bari Leggera, con la direzione artistica di Marco Grossi, all’interno del cartellone Le due Bari, ha proposto 10 spettacoli teatrali, con nove compagnie coinvolte, dall’8 luglio al 27 settembre (il laboratorio in 11 incontri “Bari Narrata” ha già avuto inizio il 3 luglio). Un progetto che punta a valorizzare il dialogo tra teatro e musica, sulla scia del successo della prima edizione nell’estate 2024, con suggestive incursioni nel mondo della performance itinerante e della mindfulness, restando ben ancorati al racconto delle storie e delle tradizioni della città di Bari, narrate in modo anticonvenzionale e divertente