Sabato 27 settembre, a partire dalle ore 18:00, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Barletta-Andria-Trani e Foggia organizza visite guidate a cura del personale presso il Parco degli Ipogei di Trinitapoli, in occasione delle GEP 2025 dal tema “Architetture: l’arte di costruire”.
L’evento è organizzato dalla Soprintendenza in collaborazione con l’Associazione culturale Tautor, e durante le stesse sarà possibile accedere agli ipogei dei Bronzi e dei Fermatrecce, per scoprire i culti e i riti delle comunità protostoriche che abitarono il Tavoliere nel II millennio a.C.
L’insieme degli ipogei di Trinitapoli, sistematicamente scavati e resi fruibili nell’ambito del parco, unitamente a quelli purtroppo non accessibili di San Ferdinando di Puglia, costituisco una testimonianza unica per il Tavoliere di Puglia sul mondo ideologico delle numerose comunità protostoriche della Puglia settentrionale che realizzarono complesse strutture ipogee prima destinate a pratiche cultuali e poi alla sepoltura di alcuni gruppi familiari.
“La partecipazione alle Giornate Europee del Patrimonio rappresenta un momento prezioso per avvicinare il pubblico alla conoscenza di siti di straordinario valore identitario, come gli ipogei di Trinitapoli – dichiara la Soprintendente –. Non sono soltanto luoghi di culto e di memoria delle comunità protostoriche, ma anche un tassello fondamentale per comprendere le radici culturali del territorio”.
Il costo del biglietto (ridotto per l’occasione) è di 3 euro. È inoltre consigliata la prenotazione contattando il numero +39 349 1641909.