Piazza gremita, applausi ed emozioni per le cinque protagoniste di storie vere di trasformazione

0

LUCERA – Chi l’ha detto che il cambiamento di look non può essere un’occasione per celebrare la forza e la bellezza delle donne?
A Lucera lo è stato, e lo ha dimostrato “Migliorarsi a piccoli passi – Mettiti in luce”, trasformando Piazza Tribunali in un palcoscenico di emozione, bellezza e storie vere.
Cinque donne di Lucera hanno scelto di raccontarsi e lasciarsi coccolare, affidandosi a squadre di professionisti per un percorso che ha unito cura di sé, identità e territorio. Domenica sera, davanti a una piazza gremita, le protagoniste – Margherita De Padova, Alessandra Di Gioia, Ilenia Luciano, Sara Montuori e Filomena Silvestro – hanno sfilato e condiviso il loro viaggio personale, ispirato a cinque luoghi simbolici della città.

Quella di domenica sera è stata l’edizione più partecipata di sempre. “Il coraggio di cambiare di queste cinque donne – ha detto Carlo Ventola, ideatore dell’iniziativa – ha emozionato e coinvolto l’intera comunità, che le ha applaudite con affetto e ammirazione. La vera novità è che a ispirare le trasformazioni siano stati alcuni dei luoghi più rappresentativi di Lucera: è da questo che possiamo e dobbiamo ripartire”.

A presentare l’evento, l’attore e conduttore Davide Ventola, affiancato dalle giovanissime Viviana Ventola e Chloe Petronella, con la regia musicale di Sabino Ignozza. Sul palco, anche gli interventi della nutrizionista Antonella Riccelli, della psicologa Lucia Susanna e di Antonietta de Sio, presidente dell’associazione Ginnastica Luceria, con l’esibizione delle giovani atlete. Ad introdurre la serata il saluto del sindaco di Lucera, Giuseppe Pitta, mentre l’assessora alla Cultura, Maria Angela Battista, ha sottolineato il valore culturale e sociale dell’iniziativa.
A scandire i momenti più intensi, le applaudite performance del gruppo di batteristi “I Quattro Quarti”: Ludovico Massariello, Armando Massariello, Domenico Palumbo e Michael Drummer, a cui si è aggiunto Christian Querques. Apprezzata anche l’esibizione del giovane sassofonista Gabriele Mazzardo.

Ogni trasformazione è stata curata da un team dedicato: Squadra Anfiteatro per Ilenia Luciano con Alessandra Colasanto di Blonde Please come parrucchiera, Elisa De Maso dell’Istituto di Bellezza Elisa De Maso come truccatrice, e Italia Tozzi di Chica Bonita per il look; Squadra Castello per Filomena Silvestro con Norma De Chiara e Martina Tursi del salone Eval per l’hair styling, Fabiola D’Aries (Eval) per il trucco e Ferrante Moda per gli abiti; Squadra Terme Romane per Sara Montuori con Carlo Ventola di Egidio Studio per il look capelli, Angela Mauriello per il make-up e Gigia Angelilli di Personaggi per lo styling; Squadra Duomo per Margherita De Padova con Alba Capobianco di Alba Hairstylist, Miriana Castaldo di Cipria Make Up e Rosanna De Finis di De Finis Couture per l’outfit; Squadra Villa Comunale per Alessandra Di Gioia con Tina Ferro e Rosaria Petito di Nuova Immagine per i capelli, Giorgia Torno per il trucco e Roberto Di Sabato di Immagine per l’abbigliamento.
Mapp – Mettiti in luce è stato promosso dall’APS Noi Noi di Lucera e fa parte degli eventi di Lucera Capitale della Cultura della Puglia 2025.