“Musica e salute mentale” è il tema della prima edizione di MUSICLASH! Festival dell’immaginario Cinemusicale, che si terrà a Lecce da mercoledì 8 a sabato 11 ottobre, ideato e realizzato dall’associazione Nerd con rossetto e dal Centro di ricerca “Centro di Ricerca “Laboratorio di Studi Lacaniani” dell’Università del Salento, con la direzione artistica e scientifica di Mimmo Pesare e la direzione artistica e di progetto di Sara Valentino.
Il festival è realizzato in co-produzione con l’Università del Salento, i Corsi di Laurea triennale e magistrale in Scienze della Comunicazione, Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Ateneo, con il supporto di ASL Lecce, BCC Leverano e Adsum formazione d’eccellenza, in partnership con l’Ordine dei giornalisti della Puglia e la Cooperativa Espera e in collaborazione con Seeyousound International Music Film Festival di Torino, Officine Culturali Ergot, NOS Records e il patrocinio della Provincia di Lecce.
Alcuni appuntamenti in programma si svolgono nell’ambito del progetto Futura sostenuto dalla terza edizione dell’avviso Futura – La Puglia per la parità, promosso dal Consiglio regionale della Puglia.
MUSICLASH! è un format innovativo che indaga l’immaginario collettivo contemporaneo a partire
dall’intreccio tra musica, cinema, arti visive e società e si rivolge in modo privilegiato alle nuove generazioni, non solo come pubblico ma come parte viva e attiva del processo culturale.
Quattro giorni tra proiezioni, lezioni universitarie, talk e concerti per interrogare l’industria musicale, il ruolo dell’artista, il peso dell’esposizione mediatica, le dinamiche dell’identità e del benessere mentale con l’obiettivo di parlare di salute mentale in modo aperto, trasversale e condiviso e contribuire a formare una comunità più empatica, consapevole e culturalmente viva.
Gli ospiti: Massimo Bonelli, Marco Carusino, Carlo Chicco, Alessandra Contini, Stefano Cristante, Domenico Cuzzola, Maria Vittoria Dell’Anna, Daniele De Luca, Mauro Ermanno Giovanardi, Laura Gramuglia, Cinzia Lagioia, Cesare Liaci, Rossano Lo Mele, Jessica Niglio, Umberto Palazzo, Gianfranco Salvatore, Giordano Sangiorgi, Dimitrios Statiris, Maria Antonietta Tucci, Amerigo Verardi e Cesare Veronico.
DIREZIONE ARTISTICA
Mimmo Pesare, docente di Psicopedagogia della comunicazione musicale, UniSalento, dove è anche Coordinatore del CdR “Laboratorio di Studi Lacaniani”, autore e produttore del progetto musicale “Ninotchka” e fondatore dell’etichetta discografica indipendente NOS Records.
Sara Valentino, giornalista musicale, ufficio stampa e responsabile dell’antenna pugliese di SEEYOUSOUND International Music Film Festival di Torino, da anni si occupa di comunicazione e organizzazione di eventi culturali, con un occhio particolare alla musica e al cinema.