โ€‹๐—ง๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ ๐—œ๐—ป๐—š๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐—ผ, ๐—ฑ๐˜‚๐—ฒ ๐—ด๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ง๐—ฎ๐—น๐—ธ, ๐—ฆ๐—ต๐—ผ๐˜„ ๐—–๐—ผ๐—ผ๐—ธ๐—ถ๐—ป๐—ด, ๐—บ๐˜‚๐˜€๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—ด๐˜‚๐˜€๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐˜‚๐—ป๐—ถ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ถ๐˜€๐˜๐—ถ๐˜๐˜‚๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ, ๐—ฟ๐—ถ๐—ฐ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฐ๐—ฎ ๐—ฒ ๐—ถ๐—บ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ฎ ๐—ป๐—ฒ๐—น ๐—ฐ๐˜‚๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฃ๐˜‚๐—ด๐—น๐—ถ๐—ฎ

2

โ€‹๐—™๐—ข๐—š๐—š๐—œ๐—” โ€“ Il Tavoliere delle Puglie, storico granaio d’Italia, torna protagonista con l’evento “InGrano: Dal Tavoliere alla tavola”, una due giorni dedicata alla celebrazione della ricca cultura e delle antiche tradizioni del Sud Italia, con un’attenzione particolare all’enogastronomia e alla musica popolare, dedicata alla valorizzazione della filiera cerealicola, della sovranitร  alimentare e della sinergia territoriale.
L’iniziativa, promossa da APS Io Coltivo La Vita, si svolge con il supporto del Ministero dell’agricoltura, della sovranitร  alimentare e delle foreste, in collaborazione con l’Universitร  di Foggia e con il patrocinio gratuito di Regione Puglia e Cittร  di Foggia. L’obiettivo รจ creare un ponte tra la tradizione agricola e le sfide moderne, come sottolineato dal ricco programma di appuntamenti.

๐—œ๐—Ÿ ๐—ฃ๐—ฅ๐—ข๐—š๐—ฅ๐—”๐— ๐— ๐—”. โ€‹Si parte il 4 ottobre in piazza Giordano, nel salotto buono di Foggia, con una giornata focalizzata sul dialogo tra istituzioni e imprenditoria.
Alle 18:30 il giornalista Piero Russo condurrร  il talk “Storie di Successo”, un confronto su come la comunicazione e la sinergia tra enti pubblici e privati possano innescare il successo del territorio. Tra i relatori, l’onorevole Giandonato La Salandra, membro della commissione agricoltura e gli imprenditore del settore cerealicolo Gennaro Casillo e Gaetano Amorico.
A seguire, l’evento si anima con il Mercato dei Sapori: La Via dei Pastai, uno Show Cooking e culmina alle 20:30 con la PASTA NIGHT PARTY, una cena sociale in piazza all’insegna della convivialitร . L’intrattenimento musicale รจ affidato a Ritchie & Django e a Mario Manicone con il laboratorio di pizzica “Impara Ballando”.
Domenica 5 ottobre รจ dedicata all’importanza della Ricerca e mette al centro il ruolo fondamentale della conoscenza e dell’innovazione.
โ€‹Alle 18:30 la seconda parte del talk “Storie di Successo”: In collaborazione con l’Universitร  di Foggia (UniFG), l’incontro si concentra su “L’importanza della ricerca per raggiungere nuovi traguardi” nel settore agroalimentare. Relatori saranno Antonio Stasi, docente di Economia e gestione delle imprese (Unifg), Domenico Prencipe e Giovanna Armillotta, titolari di
‘Casa Prencipe’, noto pastificio di Monte Sant’Angelo, Antonio Trombetta, direttore di CNA Foggia e Michele Solimando, titolare di Rebeers e produttore di birra puro malto di grano duro.
La serata prosegue con lo showcooking il Mercato dei Sapori e, alle 20:30, un suggestivo percorso degustazione “InForno” dedicato ai prodotti da forno.
La conclusione sarร  festosa con l’esibizione de Li Spruvvist, il DJ set Podolico di Luciano Castelluccia e momenti di danza popolare conย  Lucia Cervone e Carla Del Buono di Tarantell’Arte