Orsara ringrazia nel nome di San Michele

0

ORSARA DI PUGLIA (Foggia) – “Quella di quest’anno è stata una delle più significative edizioni della Festa di San Michele degli ultimi decenni. Tutto questo grazie anche e soprattutto alla presenza delle massime autorità di tutti i Corpi delle Forze dell’Ordine, a cominciare dalla Polizia di Stato che ha scelto di celebrare assieme il nostro comune Santo Patrono. A nome di tutta la Comunità Orsarese, dunque, voglio ringraziare il Questore e il Prefetto di Foggia per la loro presenza il 29 settembre a Orsara; i più alti comandi provinciali non solo della Polizia, ma anche di Carabinieri, Guardia di Finanza, Esercito, Vigili del Fuoco, le donne e gli uomini in divisa che hanno incontrato i cittadini, avendo modo di illustrare soprattutto ai più piccoli l’importanza del loro impegno quotidiano in favore della legalità e della sicurezza e a garanzia dei diritti e dei doveri di tutti. Un ringraziamento di cuore al Vescovo, Sua Eccellenza Monsignor Giuseppe Giuliano, che ha presieduto la solenne messa del mattino”. Con queste parole, Mario Simonelli, sindaco di Orsara di Puglia, ha voluto ringraziare le autorità civili, religiose e delle forze dell’ordine che hanno partecipato alle solenni celebrazioni in onore di San Michele Arcangelo, Santo patrono di Orsara di Puglia e della Polizia di Stato. “Un ringraziamento va ai rappresentanti istituzionali dell’ente Provincia di Foggia e di diversi comuni che hanno partecipato alle celebrazioni, al Comandante della Stazione dei Carabinieri di Orsara di Puglia. Il nostro paese tiene moltissimo alla collaborazione, alla sinergia e ai buoni rapporti istituzionali utili alla crescita dell’intero territorio. Naturalmente, un ringraziamento va al parroco di Orsara e alla Parrocchia San Nicola di Bari, la nostra Chiesa Madre, alle associazioni laiche e religiose, a tutte le realtà sociali, sportive e associative che hanno contribuito al successo delle manifestazioni”.