Dal 5 ottobre al 30 novembre 2025 la 5ª edizione di Bimbinfesta, il Festival diffuso dell’infanzia e della famiglia

5

Alberobello si prepara ad accogliere la 5ª edizione di Bimbinfesta, il Festival diffuso dell’infanzia e della famiglia, in programma dal 5 ottobre al 30 novembre 2025.

 

L’iniziativa, dedicata ai bambini del primo ciclo della scuola primaria e alla fascia educativa 0-6 anni, si aprirà con una settimana inaugurale dal 5 al 12 ottobre e proseguirà in maniera diffusa fino al 30 novembre, con conclusione all’indomani della Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza che si celebra ogni anno il 20 novembre.

 

Il Festival, che unisce cultura, educazione e gioco, nasce per promuovere i diritti dell’infanzia – in particolare il diritto al gioco, alla socializzazione e alla partecipazione – e per offrire a bambini e famiglie momenti di festa, narrazione e condivisione.

 

La direzione artistica è affidata a Oreste Castagna, volto storico di Rai Yoyo che da oltre quarant’anni racconta storie per i più piccoli.

 

Bimbinfesta 2025 vedrà inoltre il coinvolgimento, dal 9 all’11 ottobre, dei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale di Putignano, che hanno aderito ufficialmente all’iniziativa. L’organizzazione generale e la promozione sono curate dal Centro Servizi per le Famiglie.

 

Il Comune di Alberobello ha concesso il patrocinio all’evento e ospiterà una delle tappe più attese:
giovedì 9 ottobre dalle ore 16:30 alle ore 19:30, presso il salone dell’Asilo Nido comunale in via E. Acquaviva 14.

 

Con questa iniziativa, l’Amministrazione comunale conferma l’impegno a sostenere progettualità rivolte ai più piccoli e alle loro famiglie, con l’obiettivo di generare partecipazione, inclusione e crescita collettiva.

 

«Bimbinfesta rappresenta un momento prezioso per la nostra comunità, perché mette al centro i bambini e i loro diritti, ma anche le famiglie e la loro voglia di condividere esperienze educative e culturali. Come Amministrazione crediamo fortemente nel valore di iniziative come questa, capaci di unire gioco, socialità e cultura in un clima di festa» – dichiara l’Assessora al Welfare Valentina Liuzzi.

 

Ingresso libero fino a esaurimento posti.