“Napule è… il mondo di Pino Daniele”: Mario Rosini inaugura la seconda parte della Quarta stagione di Suoni del Sud

3

FOGGIA – Un vero e proprio abbraccio musicale alla memoria e all’anima di Pino Daniele. A dieci anni dalla scomparsa del grande cantautore, il Teatro Giordano di Foggia si prepara ad accogliere “Napule è… il mondo di Pino Daniele”, un omaggio intenso e vibrante al genio partenopeo che ha saputo fondere tradizione napoletana, blues, jazz e rock in uno stile inconfondibile.
Venerdì 10 ottobre alle 20.30, la voce di Mario Rosini darà nuova vita alle melodie e alle parole di Pino Daniele, in un concerto che inaugura la seconda parte della Quarta Stagione Concertistica dell’Orchestra Suoni del Sud.

Artista versatile e raffinato, Rosini ha al suo attivo una lunga carriera come pianista, cantante e compositore: dal pop al jazz, ha collaborato con musicisti di fama internazionale e calcato palchi prestigiosi in Italia e all’estero. Il grande pubblico lo ricorda anche per la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2004, dove conquistò il secondo posto con il brano Sei la vita mia. Ma Rosini è soprattutto un musicista che ha saputo coniugare tecnica impeccabile e profonda intensità interpretativa, qualità che lo rendono perfetto per un repertorio così ricco di emozioni.
Accanto a lui, l’Orchestra Suoni del Sud di Foggia, diretta da Mario Longo, che ha firmato anche i suggestivi arrangiamenti pensati per questa occasione, capaci di esaltare le atmosfere intime e al tempo stesso travolgenti della musica di Pino Daniele.

La scaletta, concepita per attraversare le diverse sfumature del repertorio del cantautore napoletano, include brani iconici come Alleria, A testa in giù, Viento ‘e terra, Cammina cammina, I say i’ sto ccà, A me me piace ‘o blues, Anna verrà, Quanno chiove, Je so’ pazzo, Yes I Know My Way, Appocundria, Quando, fino all’immancabile Napule è.

“Questo concerto – dichiara Libera Granatiero, presidente dell’Associazione Suoni del Sud – è un atto d’amore verso un artista che ha saputo parlare al cuore di generazioni intere. Il concerto è già sold out e siamo felici che il pubblico abbia risposto con tale entusiasmo”.

La Quarta Stagione Concertistica dell’Orchestra Suoni del Sud – che  proseguirà fino al 30 dicembre con altri sette appuntamenti – è organizzata dall’Associazione Suoni del Sud, sotto la direzione artistica di Ettore Pellegrino, ed è realizzata in collaborazione con il Teatro Giordano e il Conservatorio, con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Foggia.