“Camminiamo per la salute”: a Castellana Grotte la settima edizione della camminata promossa dall’IRCCS “De Bellis”

1

L’attività fisica regolare e una sana alimentazione sono i cardini fondamentali per mantenere uno stile di vita corretto, capace di prevenire l’insorgenza di numerose patologie croniche tra le quali quelle metaboliche, cardiovascolari e tumori. L’Istituto Nazionale di Gastroenterologia “S. De Bellis” di Castellana Grotte, da sempre impegnato nella tutela della salute pubblica e nella promozione di abitudini salutari, rinnova anche quest’anno il suo impegno attraverso la settima edizione di “Camminiamo per la salute”, in programma domenica 12 ottobre.

La manifestazione, patrocinata dalla Regione Puglia e dal Ministero della Salute, prosegue il percorso di coinvolgimento diretto dei cittadini, in linea con i principi della medicina partecipativa e con i programmi scientifici dedicati alla prevenzione. Si tratta di una camminata non competitiva, aperta a tutti e pensata per sensibilizzare la popolazione sull’importanza dell’attività motoria quale strumento di prevenzione. Il percorso di circa 7,5 chilometri si snoda tra i suggestivi paesaggi di Castellana Grotte, attraversando anche il pittoresco tratto della via degli ulivi, offrendo ai partecipanti un’occasione per coniugare benessere fisico e scoperta del territorio.

La partenza è prevista alle ore 9.00 presso il parcheggio del Centro Congressi “De Bellis”, con arrivo nella stessa sede. L’iniziativa, priva di scopi di lucro, mira esclusivamente a promuovere la cultura della salute tra i cittadini. Per iscriversi, è possibile acquistare il ticket presso i punti vendita autorizzati o, nella stessa mattinata dell’evento al desk dedicato all’accoglienza. La quota di partecipazione di 7 euro per gli adulti e 3 euro per i bambini fino a 14 anni e include una maglietta, un telo e una sacca, gadget che testimonieranno l’adesione ai valori della prevenzione e del vivere sano.