Le scuole pugliesi scelgono World Press Photo per raccontare agli studenti i temi del contemporaneo: più di 250 adesioni per la visita della mostra

8

Grande successo per il tradizionale open day che World Press Photo Bari dedica annualmente al mondo della scuola, aprendo gratuitamente le porte della mostra ai docenti pugliesi: sono stati infatti più di 250 gli insegnanti interessati all’iniziativa, prevista inizialmente per la sola giornata di martedì 21 ottobre e che, in virtù delle numerose richieste, è stata prolungata anche per il giorno successivo, mercoledì 22 ottobre, con unico orario alle 16.30.

 

La giornata dedicata ai docenti è pensata – nell’ambito della mostra fotografica allestita nella Sala del Colonnato della Città Metropolitana di Bari e organizzata da Cime – per consentire a tutti gli insegnanti di scuole secondarie di primo e secondo grado di conoscere l’esposizione attraverso una visita guidata: il tutto, allo scopo ultimo di condividere le potenzialità educative della fotografia e di promuovere la successiva visita in compagnia dei propri studenti. Durante l’open day, ai docenti è stata proposta una simulazione di guida della mostra e un percorso formativo ricco di approfondimenti e spunti di riflessione. Gli insegnanti hanno avuto così modo di approfondire i temi al centro del dibattito contemporaneo – dai conflitti alle migrazioni, dai cambiamenti climatici ai diritti sociali e civili – e di ricevere al contempo tutte le informazioni utili per poter preparare i propri studenti alla fruizione.

 

World Press Photo Exhibition Bari 2025 è organizzata da Cime, da quest’anno Brand Ambassador Italia e tra i maggiori partner europei della Fondazione World Press Photo di Amsterdam, con il sostegno della Regione Puglia e Puglia Culture e con la partnership dell’Area Metropolitana di Bari, del Comune di Bari e del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

 

L’esposizione presenta i lavori di fotogiornalismo vincitori dell’edizione 2025 del concorso, firmati per le maggiori testate internazionali, come New York Times, Washington Post, Der Spiegel, Time, le agenzieFrance Presse, Associated Presse, Reuters: 144 scatti selezionati tra 59.320 fotografie candidate da 3.778 fotografi provenienti da 141 paesi di tutto il mondo. Immagini che offrono una panoramica sul presente e consentono di effettuare un viaggio critico tra le principali questioni protagoniste del nostro tempo.

 

Per i docenti che volessero invece prenotare una visita per la propria classe è necessario inviare una email all’indirizzo scuole@worldpressphotobari.it riportando le seguenti informazioni: data, orario di arrivo, nome scuola, nome docente, referente e contatto telefonico, numero di studenti partecipanti, numero di docenti accompagnatori, accesso con guida o senza guida.

 

Il prezzo del ticket è di 4 € per ogni studente. Un docente ogni 15 studenti accede gratuitamente. È possibile richiedere una visita guidata di un’ora per massimo 25 persone al costo di 60 euro.

La prenotazione sarà considerata valida solo con una mail di risposta positiva da parte dell’organizzazione.

 

ORARI (La biglietteria chiude 30 minuti prima)
Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì: 9.00 – 20.00
Venerdì, sabato e domenica: 9.00 – 21.00