Trani autism friendly: Emanuele vince la mezza maratona della tranincorsa e riceve un pubblico riconoscimento dal Sindaco Bottaro

3

Si è svolta in sala Giunta a Palazzo di Città la premiazione ufficiale per l’incredibile performance di Emanuele Bove nella mezza maratona della asd Atletica Tommaso Assi, che lo scorso 12 ottobre ha portato tantissime persone a correre per 21 chilometri nella città di Trani. Tra loro ha spiccato l’entusiasmo di Emanuele, fulgido esempio di caparbietà e ostinazione nel raggiungere i propri obiettivi, membro della grande famiglia del Trani Autism Frendly, arrivato primo e premiato con tutti gli onori. “Mi emoziono e mi entusiasmo, ho esultato con tutto il gruppo che mi vuole un gran bene”, racconta Emanuele, che spiega: “ogni giorno alle cinque e mezza del mattino esco per allenarmi con i miei genitori, prima del lavoro. È un’attività che mi prepara con entusiasmo alla giornata lavorativa”. Anche i genitori di Emanuele sono emozionati e parlano con commozione dell’accoglienza di tutti gli atleti della Tommaso Assi che dal primo giorno non hanno mai lasciato solo Emanuele, e lo scortano in ogni gara senza mai lasciarlo solo, festeggiando i suoi successi.

Emanuele è uno dei ragazzi con disturbo dello spettro autistico che, grazie alle tante attività proposte dal Taf, protocollo istituzionale del Comune di Trani, coordinato dall’incessante lavoro del vice sindaco Fabrizio Ferrante, ha affrontato sfide e sogni arrivando ad ottenere l’autonomia sia nel lavoro, con il traguardo di un lavoro a tempo indeterminato nel supermercato di una delle realtà imprenditoriali più importanti del sud Italia, e nello sport. Accolto con entusiasmo nella società sportiva Tommaso Assi, sta collezionando una serie di risultati all’altezza di atleti professionisti.
“Emanuele è un grande simbolo di inclusione, si è inserito in un mondo complicato come quello della corsa, e lo ha fatto nel migliore dei modi, integrandosi con il sorriso” dichiara il Sindaco Amedeo Bottaro, durante la premiazione in Sala Giunta, e aggiunge: “proporrò la civica benemerenza per Emanuele, il giusto merito per lo spirito gioioso con cui affronta la vita”.

“Emanuele ha dimostrato ancora una volta che nulla è impossibile” commenta Fabrizio Ferrante. “Quando c’è impegno e passione ogni obiettivo è a portata di mano” prosegue il vice sindaco: “Emanuele ormai vince sempre, arriva sempre primo, aspettiamo solo che arrivi primo assoluto in una gara” scherza. “Ha raggiunto e superato tanti ostacoli e difficoltà grazie al supporto costante della famiglia, del lavoro, ed è certamente un esempio da seguire”. “Emanuele corre con noi da diversi anni” racconta Claudio Mannatrizio, vice presidente della Atletica Tommaso Assi, e aggiunge: “è il nostro simbolo di inclusione, la Tommaso Assi da sempre coniuga lo sport all’attenzione per il sociale ed Emanuele è davvero un esempio da seguire”.
Emanuele è inoltre tra i beneficiari del Dopo di noi, l’importante progetto che l’amministrazione sta seguendo per dare dignità e futuro quando le persone con disturbo dello spettro autistico non avranno più nessuno della famiglia a prendersi cura dei propri cari.