Vibinum Music Fest celebra la memoria di due illustri bovinesi: due concerti d’eccellenza tra arte, storia e spiritualità

3

Il fascino senza tempo di uno dei borghi più belli d’Italia, Bovino, farà da cornice a due importanti appuntamenti musicali del Vibinum Music Fest, la rassegna ideata e organizzata dall’Associazione Festival dei Monti Dauni, realizzata con il contributo del Ministero della Cultura nell’ambito del progetto PNRR “Semi nel vento” del Comune di Bovino. L’evento, che si distingue per la qualità delle proposte e degli interpreti, torna a illuminare le navate della Concattedrale del borgo dauno con due concerti di musica da camera che uniscono arte, memoria e identità territoriale.

Il primo appuntamento, in programma venerdì 31 ottobre alle ore 19:30, è dedicato alla memoria di Liliana Rossi, violinista, musicista e intellettuale nata a Bovino il 4 novembre 1932, ricordata come una vera e propria “eroina della Capitanata”. Fu docente, artista e figura di riferimento per l’impegno civile e politico in un’epoca in cui la libertà e l’emancipazione femminile erano conquiste tutt’altro che scontate. A renderle omaggio il trio formato da Joseph Puglia al violino, Francesco Mastromatteo al violoncello e Andrew Wright al pianoforte con un concerto prodotto dall’Associazione Amici della Musica di Foggia.

Il programma prevede tre capolavori del repertorio cameristico: il Trio op. 67 di Šostakovic, opera densa di drammaticità e introspezione; il brillante e moderno Café Music di Schoenfield, in cui jazz e musica classica si intrecciano in un dialogo vivace e il Trio op. 66 di Mendelssohn, intriso di lirismo e virtuosismo.

Domenica 2 novembre, alle ore 19:00, sempre nel Duomo di Bovino, il Vibinum Music Fest celebrerà la memoria di don Aldo Chiappinelli, sacerdote, compositore e docente di armonia presso il Conservatorio di Foggia, nato a Bovino nel 1928 e scomparso nel marzo 2021. Figura di grande rilievo nel panorama musicale e liturgico pugliese, Chiappinelli ha dedicato l’intera vita alla formazione e alla diffusione della musica come linguaggio di fede e bellezza. Per questo omaggio musicale si esibirà il Duo Salvemini, formato dalla talentuosa violinista Molly Salvemini e dal pianista Pietro Laera. La serata sarà impreziosita da un momento di eccezionale valore artistico: l’esecuzione “in prima assoluta” del “Concentum a 3 voci per violino solo”, opera composta dallo stesso Chiappinelli e presentata al pubblico per la prima volta proprio nella sua città natale.

“Con questa edizione – sottolinea il direttore artistico Agostino Ruscillo – il Vibinum Music Fest vuole riscoprire e valorizzare figure che hanno lasciato un contributo autentico alla cultura della Capitanata, restituendo alla comunità la memoria di uomini e donne che hanno saputo rendere migliore il loro tempo”. Tutti gli eventi sono a ingresso libero.