MARTINA FRANCA – Appuntamento con la prosa d’autore, giovedì 30 ottobre, per la stagione del Teatro Nuovo, con il ritorno dell’attore e regista Maurizio Di Pierro e la sua compagnia “Buio in sala”, in un classico di Peppino De Filippo: “L’ospite gradito”.
Una riflessione divertente sulla scaramanzia, le sue ossessioni, i suoi riti e su quanto i retaggi legati alle credenze popolari possano condizionare il nostro agire quotidiano.
La storia
Fino al giorno del suo cinquantasettesimo compleanno la vita del commendator Gervasio Savastani scorre felice e tranquilla. Gli affari vanno bene, la figlia è in procinto di sposarsi, la moglie è serena. A rimescolare le carte e a cambiare la sua vita drasticamente, proprio la sera in cui festeggia il compleanno, è l’arrivo di un vecchio e carissimo compagno di scuola dal nome inquietante: Walter Sotterra. Gervasio, che non è affatto superstizioso, anzi ride e deride i creduloni, si commuove alla sua storia di perseguitato a causa dell’infamante marchio di menagramo e lo accoglie con tutti gli onori in casa sua. Ma, fin dal primo momento, accadono fatti che mettono in dubbio le sue certezze… A quel punto, il commendatore si accorge che l’ospite è sempre meno gradito…
In scena la compagnia “Buio in sala”. Protagonisti:
Maurizio Di Pierro (Gervasio Savastani); Anna Gloria Dilorenzo (Teresa); Rosa Monacelli (Rosina); Nicola Corizzo (Walter Sotterra); Eugenio Caliandro (Donati); Raffaele Raguso (Faustino); Enrica Caraccio (Tina); Martino Turnone (Spirito); Gianmario Turnone (Felice Sorridente); Enzo Pascali (Dott. Botola)
“Quando abbiamo deciso di mettere in scena questo classico di un grande Maestro come Peppino De Filippo lo abbiamo fatto davvero con enorme rispetto – evidenzia il regista Maurizio Di Pierro – La scelta del testo non è stata facile ma ho pensato che, in un momento in cui la gente ha davvero bisogno di andare a teatro anche per divertirsi, mettere in scena una commedia leggera che propone una riflessione divertente sulla scaramanzia, avrebbe offerto agli spettatori un’occasione per sorridere e, magari, per ridere, anche su sé stessi. E colgo l’occasione per ringraziare gli attori della compagnia che in questi mesi hanno portato avanti con grande passione e professionalità questo impegno, provando un testo leggero ma certamente non facile da interpretare e, soprattutto, da caratterizzare”.
L’ospite gradito
giovedì 30 ottobre – Teatro Nuovo
Ingresso: 20.30 – sipario: 21.00
Regia: Maurizio Di Pierro
Assistente alla regia: Francesca Di Pierro
Direzione tecnica: Rosa Semeraro
Audio e luci: Pino Di Michele
Grafica: Piero Elia
Teatri & Culture
Buio in Sala













