Un’altra settimana del festival Trame Contemporanee si conclude domani (domenica 2 novembre) alle 17 alla Cittadella degli Artisti di Molfetta, con un appuntamento inserito nella sezione under 35 “GenT – giovani intrecci”. Con il debutto di “Chaos” si rinnova la collaborazione con l’attore e formatore inglese Andrew Sheldon, che mette in scena un testo in lingua inglese, con giovanissimi interpreti under 20. ️Dopo il successo di “Berkoff’s Metamophosis. A study of Physical Theatre”, rappresentato lo scorso 11 ottobre, torna in scena l’LSE Drama Collective del Liceo Scientifico “Albert Einstein” di Molfetta, con la regia di Andrew Sheldon.
Un incidente in una stazione ferroviaria. Qualcuno si rinchiude in una stanza. Uno porta dei fiori a un altro. Un incidente su un autobus. Una protesta. Un ragazzo non sa chi sia. L’effetto a catena di una farfalla…Chaos di LSE Drama Collective è una sinfonia di scene dislocate e interconnesse. Una serie di personaggi influenzati dalle ali di una farfalla, cercano un significato in un mondo complicato e instabile. Saltando attraverso la fisica, il cosmo, l’amore e la violenza, trovano ordine nel disordine e nella celebrazione del caos.
Trame Contemporanee, con la direzione artistica di Marianna de Pinto e Marco Grossi, quest’anno ospiterà 18 spettacoli, coinvolgendo 13 compagnie teatrali e più di 50 artisti ospiti, con una grande attenzione per i debutti in scena di nuove opere – saranno 9 i debutti nazionali e 4 quelli regionali – e per le compagnie under 35. Numerose le collaborazioni, con alcune tra le compagnie più importanti del panorama nazionale, poi sperimentazioni di format innovativi, due residenze teatrali e un programma parallelo di attività collaterali, tra cui dj-set, podcast e Poetry Slam.













