Al via la rassegna letteraria “Il coraggio tra le pagine”. A Taranto arriva Mariapia Veladiano

8

Quando affrontare determinati temi rimane un’urgenza, c’è una cosa da fare: continuare a parlarne, magari in pubblico. Volta la carta lo fa, come sempre, attraverso i libri. E quindi ecco la seconda edizione della rassegna letteraria Il coraggio tra le pagine, organizzata in collaborazione con Alzàia Onlus che gestisce il Centro Antiviolenza “Sostegno Donna” di Taranto. Saranno tre appuntamenti da non perdere in cui verranno presentate storie di libertà, consapevolezza e autodeterminazione. E a raccontarle ci saranno le autrici che le hanno immaginate e scritte. Gli appuntamenti avranno luogo a Mercato Nuovo, il live club in zona Porta Napoli, a Taranto. L’ingresso è gratuito. Questa rassegna è vincitrice dell’avviso pubblico “Futura. La Puglia per la parità” del Consiglio Regionale della Puglia.

 

Questo il programma completo della rassegna letteraria Il coraggio tra le pagine:

Mariapia Veladiano

Dio della polvere (Guanda)

6 novembre – ore 18.30

 

Mariapaola Pesce

Emmeline Pankhurst (BeccoGiallo)

20 novembre – ore 18.30

 

Mavie Da Ponte

La disobbediente (Marsilio)

2 dicembre – ore 18.30

 

Si comincia quindi questo giovedì, 6 novembre, alla presenza della scrittrice Mariapia Veladiano, con la quale si parlerà del suo ultimo romanzo Dio della polvere (Guanda). Appuntamento alle 18.30 a Mercato Nuovo. Con la sua scrittura intensa e diretta, l’autrice veneta entra nel cuore del tema più scottante per la Chiesa cattolica, quello degli abusi spesso taciuti sui giovani e le donne. Un libro che ha il ritmo serrato e feroce di un dialogo a due, tra una donna e un vescovo, entrambi determinati a salvare ciò che hanno di più caro: la Chiesa e la vita di una donna. Ma anche un romanzo che ci mostra come le lunghe storie di errori e di violenza posso essere cambiate, bisogna avere il coraggio di dire basta e di agire. Si tratta dell’unica data in Puglia per Mariapia Veladiano, teologa e autrice di diversi romanzi, tra cui “La vita accanto”, il suo primo, che ha vinto il Premio Calvino ed è arrivato secondo al Premio Strega nel 2011. A Taranto dialogheranno con lei il giornalista Vincenzo Parabita di Volta la carta e la psicologa e psicoterapeuta Carmen Palazzo di Alzàia.