Domani, sabato 8 novembre, il Paladisfida di Barletta diventa un’arena pronta a ospitare la prima edizione di “Tiger Fighting Champion”, il galà dedicato alle discipline da combattimento organizzato dall’associazione sportiva dilettantistica “Tiger Fighting” di Andria, guidata dal maestro Francesco Curci della Pro Kombat Barletta, dal maestro Michele Sanzione del Team Sanzione e da Mario Roselli della Tiger Gym.
A partire dalle 20, venti atleti provenienti da tutta la Puglia e da Milano saliranno sul ring per sfide ad alta intensità di Muay Thai e Kickboxing, discipline che richiedono tecnica, forza, strategia e resistenza. Ogni match promette colpi spettacolari, combinazioni fulminee e cambi di ritmo che terranno il pubblico col fiato sospeso. I combattenti si affronteranno in incontri calibrati per mettere in luce sia la preparazione atletica sia la capacità di leggere l’avversario, alternando momenti di attacco deciso a fasi di difesa tattica.
Protagonista della serata sarà il K1 Muay Thai, uno stile che unisce energia e tecnica raffinata. Gli atleti entreranno accompagnati da musiche d’ingresso cariche di tensione e adrenalina, mentre un presentatore guiderà il pubblico tra un match e l’altro, illustrando le strategie in gioco e sottolineando i momenti più spettacolari, trasformando ogni incontro in un’esperienza da vivere intensamente, come se si fosse dentro il ring.
Ma il Tiger Fighting Champion non è solo agonismo: è anche un progetto sociale. “Lo sport è uno strumento di crescita e di educazione” spiega Francesco Curci. “Attraverso il ring molti ragazzi trovano un’alternativa alla strada, imparando disciplina, concentrazione e valori fondamentali che restano ben oltre la palestra”.
Ogni match diventa anche un’occasione per testimoniare come impegno, sacrificio e rispetto siano parte integrante del percorso di un atleta.
Tiger Fighting Champion non sarà solo una gara, ma un’esperienza agonistica totale, capace di emozionare e di trasmettere il vero spirito delle arti marziali.













