Giovedì 20 novembre Fabrya Quintet, omaggio a Bacharach nel progetto pop-jazz «Close to You»

2

È dedicato a Burt Bacharach, tra i compositori più prolifici e rappresentativi della musica americana, il concerto «Close to You» in programma giovedì 20 novembre, alle ore 21, al Teatro Forma di Bari, per la rassegna «Soundscapes» diretta da Pietro Laera per l’associazione Aps Nel Gioco del Jazz presieduta da Donato Romito. Protagonista il Fabrya Quintet, formazione della quale cantante italo-algerina Badrya Razem condivide la leadership con il batterista Fabio Accardi, autore degli originali arrangiamenti (completano la band, Vitantonio Gasparro al vibrafono, Nunzio Laviero al contrabbasso e Nicolò Petrafesa al pianoforte). Sarà un tuffo nella straordinaria carriera di un autore capace di tenere insieme musica colta e popolare, sofisticate armonie di matrice jazzistica e melodie easy, al quale il Fabrya Quintet rende omaggio riproponendone i brani più rappresentativi, quelli storici ma anche i capolavori più recenti legati alla collaborazione con Elvis Costello.

Il progetto «Close to You», dal titolo di un brano di Bacharach diventato uno straordinario successo nel 1970 nella versione dei Carpenters, nasce nel 2022 proprio per rendere omaggio al grande compositore dallo stile inconfondibile capace di tenere insieme, in un perfetto connubio, mondi diversi, il tutto forgiato da una padronanza di scrittura e arrangiamento, derivante da un background imbevuto di studi classici. E la band riprende alcuni dei brani più noti del catalogo di Bacharach, con gli arrangiamenti originali del batterista Fabio Accardi e la prorompente forza interpretativa della cantante Badrya Razem, che si fondono in sintonia con il resto della band, in una dimensione sonora unica, eclettica, autentica e d’assoluto impatto.

Tra l’altro Badrya Razem, capace di tenere insieme musica colta e popolare, sofisticate elaborazioni jazzistiche e melodie easy tipiche del pop, il tutto forgiato da una notevole padronanza di scrittura e capacità di arrangiamento, sta lavorando all’uscita del suo primo album da solista, che sarà interamente dedicato a Bill Evans, il leggendario pianista dei silenzi, delle pause e della poetica «verticale» che Badrya Razem sa maneggiare con la cura necessaria.

Biglietti 25/20/15 euro