Da giovedì 11 febbraio alle 18 su Facebook (pagina @InternationalTheatreInstituteItalia) prende il via “Theatre in Conflict Zones”, un ciclo di seminari online che coinvolgerà artisti e operatori culturali impegnati nel campo del teatro in zone di conflitto o postbelliche. L’iniziativa, promossa dal Worldwide e Centro Italiano dell’International Theatre Institute – Unesco, in collaborazione con il network “Theatre in Conflict Zones” e altri centri nazionali dell’Iti, tra i quali Colombia, Sudan, Svizzera, Germania, Burkina Faso, fa parte del progetto “Alchimie – la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce residenza artistica di comunità”. Ospiti del primo appuntamento gli artisti e le artiste colombiane Viktor Sebek, Ana Marta De Pizarro, Nube Sandoval, Bernardo Rey. Il programma proseguirà il 24 febbraio con Ali Mahdi Nouri (Sudan) e Daniel Bausch (Svizzera), il 4 marzo con Rawand Arqawi e Osama Alsadi (Palestina) e Thomas Engel (Germania), il 18 marzo con Hamadou Mande e Hamado Tiemtore (Burkina Faso) e Taiwo Afolabi (Nigeria)e l’8 aprile Elica Miwa, Shuji Sota e Hideki Hayashi (Giappone), Nora Amin (Egitto). Il progetto Alchimie, sostenuto da Fondazione con il Sud, è promosso dal Centro italiano dell’International Theatre Institute – Unesco e da Astràgali Teatro, in collaborazione con il Comune di San Cesario di Lecce e in partenariato con Iti – Unesco Worldwide, Espéro, Teatro dei Veleni, Teatro Zemrude, VariArti, NovaVita, Libera, CPIA Lecce.
Ultimi Articoli
Novello sotto il Castello 2025, una prima giornata da record
Parte nel migliore dei modi la quindicesima edizione di Novello sotto il Castello, che ieri ha inaugurato tre giorni dedicati ai sapori d’autunno, alle...
A Mola di Bari domenica 16 dicembre la finale del Concorso di canto lirico...
Ultima giornata per il Festival «Casa van Westerhout» organizzato dall’Agìmus, che domenica 16 novembre avrà il suo momento clou nel Teatro Comunale di Mola...
Ultima settimana del Festival Pianistico Internazionale del Mediterraneo: tra gli ospiti Valentin Malinin, Francesco...
Ben 8 giornate di grande musica, spettacolo e multidisciplinarietà: è la settimana conclusiva del 3^ Festival Pianistico Internazionale del Mediterraneo che, dopo il suo preludio tranese,...













