CORATO (Bari) – La violinista Giulia Buccarella e il pianista Giuseppe Campagnola aprono l’ottava edizione del Festival Pianistico Città di Corato, domenica 25 novembre (ore 18.30), nella Sala Verde del Municipio, con un recital dedicato al repertorio dallo spirito tzigano. Duo consolidato di musicisti baresi (insegnano entrambi al Conservatorio Piccinni) con un’avviata attività concertistica in Italia e all’estero, Buccarella e Campagnola suoneranno musiche di Dvorak (Pezzo romantico op. 75 n. 1), Franck (Sonata in la maggiore), Rachmaninov (Morceaux de Salon op. 6 n. 1: Romance), Brahms (Danze ungheresi n. 1 e n. 2) e Ravel (Tzigane, rapsodia da concerto). È il primo di sette appuntamenti dedicati al mondo degli ottantotto tasti nelle sue declinazioni da camera che la manifestazione diretta da Filippo Balducci terrà sino al 15 dicembre nella Rete di musica d’arte Orfeo Futuro con il sostegno della Regione Puglia, dell’amministrazione comunale e di alcuni sponsor.
Ultimi Articoli
A Mola di Bari domenica 16 dicembre la finale del Concorso di canto lirico...
Ultima giornata per il Festival «Casa van Westerhout» organizzato dall’Agìmus, che domenica 16 novembre avrà il suo momento clou nel Teatro Comunale di Mola...
Ultima settimana del Festival Pianistico Internazionale del Mediterraneo: tra gli ospiti Valentin Malinin, Francesco...
Ben 8 giornate di grande musica, spettacolo e multidisciplinarietà: è la settimana conclusiva del 3^ Festival Pianistico Internazionale del Mediterraneo che, dopo il suo preludio tranese,...
Domenica 16 novembre la mostra “30SCAVI. La ricerca archeologica dell’Università di Bari a Monte...
Domenica 16 novembre alle ore 11.00 si inaugura, all'interno del Parco Archeologico di Monte Sannace a Gioia del Colle, la mostra "30SCAVI. La ricerca archeologica dell'Università di Bari...













