Sabato 30 novembre (ore 21:30 – ingresso 15 euro – prevendite su Dice.fm) i Diaframma tornano al Castello Volante di Corigliano d’Otranto, grazie a Coolclub in collaborazione con SEI Festival, per una tappa del tour che celebra i 40 anni di Siberia. Pubblicato nel 1984, l’album d’esordio della band toscana, nata alla fine degli anni ’70, ha segnato profondamente la scena musicale italiana, con il suo sound malinconico e oscuro, influenzato dalla wave britannica e dal post-punk, ed è stato inserito al settimo posto tra i 100 migliori dischi italiani secondo Rolling Stone. Per festeggiare si è deciso di ripubblicare il disco in edizione deluxe: vinile rosa, poster originale del tour, fascicolo di sedici pagine con foto e recensioni d’ epoca, cd contenente l’album più un concerto a Modena del 1985. Nel live il fondatore, autore, chitarrista, cantante e frontman Federico Fiumani e la band eseguiranno le otto tracce originali (Siberia, Neogrigio, Impronte, Amsterdam, Delorenzo, Memoria, Specchi d’acqua, Desiderio del nulla), e altri brani tratti dalla loro vastissima discografia. Da oltre quarant’anni i Diaframma continuano a produrre musica, restando una presenza costante, con sonorità che spaziano tra rock, new wave e alternative. Fiumani racconta sempre storie con la sua tipica sincerità, esplorando i rapporti personali e offrendo la sua visione della vita. Tra i loro ultimi lavori, L’abisso (2018) e Ora (2022). In chiusura le selezioni di Rebecca Wilson tra rock, soul, house funk, fino ad arrivare all’elettronica.
Ultimi Articoli
Novello sotto il Castello 2025, una prima giornata da record
Parte nel migliore dei modi la quindicesima edizione di Novello sotto il Castello, che ieri ha inaugurato tre giorni dedicati ai sapori d’autunno, alle...
A Mola di Bari domenica 16 dicembre la finale del Concorso di canto lirico...
Ultima giornata per il Festival «Casa van Westerhout» organizzato dall’Agìmus, che domenica 16 novembre avrà il suo momento clou nel Teatro Comunale di Mola...
Ultima settimana del Festival Pianistico Internazionale del Mediterraneo: tra gli ospiti Valentin Malinin, Francesco...
Ben 8 giornate di grande musica, spettacolo e multidisciplinarietà: è la settimana conclusiva del 3^ Festival Pianistico Internazionale del Mediterraneo che, dopo il suo preludio tranese,...













